Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SISTEMI POLITICI COMPARATI - Partecipazione e conflitto in area mediterranea

Oggetto:

COMPARATIVE POLITICAL SYSTEMS - Participation and conflict in the Mediterranean area

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
CPS0152
Docenti
Irene Bono (Titolare dell'insegnamento)
Prof. Beatrice Hibou (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
2° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

L’insegnamento potrà essere seguito più facilmente se lo studente avrà acquisito precedentemente una conoscenza conoscenze di taglio politologico sull'area Mediterranea e sul Mondo arabo.
Le lingue di lavoro dell’insegnamento saranno l’italiano, il francese e l’inglese. Una comprensione base delle tre lingue, e la capacità di esprimersi correttamente in forma orale e scritta in almeno una delle tre lingue costituiscono prerequisito necessario per frequentare l’insegnamento.

Previous knowledge on the Mediterranean area and the Arab world from a political science perspective will make easier the attendance of the course.
The working languages will be Italian, French and English. A basic understanding of the three languages, and the ability to speak and write at least in one of the three languages, is a necessary prerequisite for attending the course.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Da un punto di vista formativo l'insegnamento fornirà strumenti politologici specifici per elaborare un approccio euristico e problematizzato all'analisi comparata delle società mediterranee, con particolare attenzione alle dinamiche di partecipazione e di conflitto. In linea con gli obiettivi formativi del corso di Studi in Scienze Internazionali e dello specifico profilo MENA Politics, l'insegnamento si pone un triplice obiettivo:

  1. Offrire conoscenze sui fenomeni di partecipazione e le dinamiche di conflitto che hanno caratterizzato le società dell’area mediterranea e i processi di trasformazione politica della regione in età contemporanea.
  2. Fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie alla comprensione e all’analisi critica dei fenomeni di partecipazione e delle dinamiche di conflitto, mettendo i processi politici - e non le entità - al centro della riflessione comparativa.
  3. Sviluppare capacità che aiutino gli studenti a impostare e condurre lavori di ricerca originali sulle dinamiche di partecipazione e di conflitto in area mediterranea.


The course will provide students with specific theoretical and analytical tools to approach the comparative analysis of Mediterranean societies, with particular attention to the dynamics of participation and conflict. Accordingly with the learning objectives of the MA in International Sciences, and with the MENA Politics profile, the course aims at attending three goals:

  1. To provide knowledge on participation and conflict in the Mediterranean area, and on the tendencies of political change in the region.
  2. To provide the theoretical and methodological skills necessary for understanding and critically analysing participation and conflict, putting political processes - and not entities - at the center of comparative reflection.
  3. To develop skills that help students to design and realize original research work on participation and conflict in the Mediterranean area.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di:

  1. Conoscere e discutere i prerequisiti teorici e metodologici alla base dell'approccio euristico e problematizzato all’analisi comparata, che potrà essere utilizzato anche al di là dell’area mediterranea (conoscenza e capacità di comprensione);
  2. Elaborare un ragionamento critico sui repertori più comuni con cui si parla, si pensa e si analizzano in chiave comparata le dinamiche di partecipazione e di conflitto in area mediterranea (conoscenza e capacità di comprensione);
  3. Delimitare il proprio campo d’indagine e identificare possibili fonti a partire dalle quali costruire dati sui fenomeni che si intendono analizzare (conoscenza e capacità di comprensione applicata);
  4. Costruire una bibliografia critica che permetta di problematizzare le dinamiche di partecipazione e di conflitto in area mediterranea al di là degli specifici casi presi in esame (conoscenza e capacità di comprensione applicata);
  5. Padroneggiare alcuni strumenti metodologici per osservare empiricamente i fenomeni politici e sociali che si intendono analizzare in chiave comparata (conoscenza e capacità di comprensione applicata).

At the end of the course, students will be able to:

  1. Discuss the theoretical and methodological prerequisites for a heuristic and problematized approach to comparative analysis, which can also be used beyond the Mediterranean area (knowledge and understanding);
  2. Elaborate a critical reasoning on the most common repertoires with which one speaks, thinks and analyzes in comparative perspective participation and conflict in the Mediterranean area (knowledge and understanding);
  3. Design one's own field of investigation and identify possible sources for data on the phenomena that one intends to analyze (knowledge and applied understanding);
  4. Establish a critical bibliography that allows to problematize participation and conflict in the Mediterranean area beyond the specific cases examined (knowledge and applied understanding);
  5. Master some methodological tools to empirically observe political and social phenomena  in comparative perspective (knowledge and applied understanding).

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento viene impartito attraverso tre modalità:

- Moduli tematici di didattica frontale (6 moduli da 4 ore settimanali, totale 24 ore):

I moduli tematici di didattica frontale saranno impartiti da una delle due docenti titolari. Durante i moduli tematici saranno trattati i principali presupposti teorici e le implicazioni metodologiche per impostare la comparazione di dinamiche di partecipazione e di conflitto in area mediterranea, con particolare attenzione alla questione nazionale, alla questione sociale e alla memoria storica. I moduli si svolgeranno prevalentemente in lingua italiana. Almeno uno dei moduli si svolgerà in lingua francese.

- Moduli di didattica integrata (6 moduli da 2 ore settimanali, totale 12 ore):

I moduli di didattica integrata saranno impartiti da entrambe le docenti in compresenza. Durante i moduli di didattica integrata le docenti si confronteranno sulle diverse maniere in cui hanno affrontato questioni simili in campi diversi, con particolare attenzione alle implicazioni metodologiche e alle strategie di ricerca che ne sono derivate. I moduli si svolgeranno in lingua francese.

- Moduli di didattica seminariale (9 moduli da 2 ore, totale 18 ore):

I moduli di didattica seminariale si svolgeranno a partire da letture specifiche che saranno discusse direttamente dagli studenti. Le letture discusse permetteranno di approfondire i casi di studio, le questioni teoriche e le questioni metodologiche trattate durante la prima parte del corso.

The course is taught by combining three formats:

- Thematic modules of lectures (6 modules of 4 hours per week, total 24 hours):

The thematic modules of lecture will be given by one of the two professors in charge. During the thematic modules the main theoretical assumptions and methodological implications will be introduced in order to set the comparison of participation and conflict in the Mediterranean area, with particular attention to the national question, the social question and historical memory. The modules will be held mainly in Italian. At least one of the modules will be held in French.

- Integrated teaching modules (6 modules of 2 hours per week, total 12 hours):

The integrated teaching modules will be taught by both teachers in conjunction. During the integrated teaching modules, the lecturers will discuss the different ways in which they dealt with similar issues in different fields, with particular attention to the methodological implications and the research strategies that derive from them. The modules will be held in French.

- Seminar modules (9 modules of 2 hours, total 18 hours):

The seminar modules will start from specific reading lists that will be discussed directly by the students. The reading lists discussed will allow to deepen the case studies, the theoretical questions and the methodological questions introduced during the first part of the course.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento per i frequentanti avverà secondo tre modalità:

- Una prova scritta alla fine della prima parte dell’insegnamento, che consisterà nella redazione di un saggio breve (massimo 1.000 parole) che lo studente dovrà svolgere in due ore, per rispondere a una questione che sarà precedentemente illustrata e discussa con la classe. La prova scritta ha l’obiettivo di valutare la familiarità acquisita con i dibattiti teorici e metodologici affrontati nella prima parte dell’insegnamento. La prova scritta sarà valutata con un punteggio massimo di 12.

- Una presentazione orale durante la seconda parte del corso, a partire dal materiale bibliografico fornito dalle docenti. Il materiale bibliografico verrà presentato e discusso con la classe e con le docenti per verificare le abilità argomentative degli studenti. La presentazione orale sarà valutata con un punteggio massimo di 12.

- Un saggio scritto da consegnare al termine dell’insegnamento (massimo 2.500 parole), in cui gli studenti svilupperanno una delle questioni trattate durante i moduli di didattica integrata declinandola su un caso che sceglieranno autonomamente che svilupperanno servendosi delle conoscenze teoriche e metodologiche acquisite. Il saggio sarà valutato con un punteggio massimo di 12.

La valutazione di tutte e tre le prove prenderà in considerazione: la capacità dello studente di analizzare ed esaminare criticamente la tematica proposta attraverso gli strumenti acquisiti durante l’insegnamento; la capacità dello studente di riferirsi ai vari documenti studiati durante l’insegnamento; la capacità dello studente di utilizzare criticamente i diversi concetti e terminologie affrontati durante l’insegnamento; la coerenza e la logica dell'analisi.

La votazione finale sarà espressa in trentesimi e corrisponderà alla somma algebrica dei punteggi ottenuti nelle tre prove.

Gli studenti che lo richiedono potranno sostenere l'orale in lingua inglese e/o francese.

I non frequentanti sosterranno un esame orale (tre domande) a partire dai testi che saranno loro indicati via mail dalla docente. La votazione sarà espressa in trentesimi.

A causa dell'emergenza CORONAVIRUS 19 l'esame negli appelli della sessione estiva 2020 verrà svolto attraverso la piattaforma WebEx, seguendo le stesse modalità con le quali si sarebbe svolto in presenza: un colloquio per illustrare la verbalizzazione delle tre valutazioni ottenute dai frequentanti, e un esame orale di tre domande per i non frequentanti a partire dai testi concordati.



The evaluation will adopt three formats:

- A written test at the end of the first part of the course, which will consist in the preparation of a short essay (maximum 1,000 words) that the student will have to perform in two hours, to answer a question that will be previously illustrated and discussed with the class. The written test aims to assess the familiarity gained with the theoretical and methodological debates addressed in the first part of the course. The written test will be evaluated with a maximum score of 12.

- An oral presentation during the second part of the course, starting from the reading lists provided by the teachers. The bibliographic material will be presented and discussed with the class and with the teachers to verify the argumentative abilities of the students. The oral presentation will be evaluated with a maximum score of 12.

- A written essay to be delivered at the end of the course (maximum 2,500 words), in which the students will develop one of the questions dealt with during the integrated teaching modules, describing them on a case that they will independently choose which they will develop using the acquired theoretical and methodological knowledge. The essay will be evaluated with a maximum score of 12.

The evaluation of all three tests will take into consideration: the student's ability to analyze and critically examine the topic proposed through the tools acquired during the course; the student's ability to refer to the various documents studied during the teaching; the student's ability to critically use the different concepts and terminologies addressed during the teaching; the coherence and logic of the analysis.

The final grade will be expressed in thirtieths and will correspond to the algebraic sum of the scores obtained in the three tests.

Students who request it can take the exam in English or French.

Non-attending students will take an oral exam (three questions) starting from the texts that will be indicated to them by e-mail by the teacher. The vote will be expressed in thirtieths.


Oggetto:

Attività di supporto

Il primo giorno di lezione, le docenti inviteranno gli studenti a registrarsi alla pagina del corso, attraverso la quale potranno accedere alla bibliografia e ai materiali didattici di ogni modulo.

Al fine di comprendere il livello di preparazione della classe rispetto ai temi trattati, il primo giorno la docente distribuirà agli studenti una scheda in cui gli studenti indicheranno il loro corso di laurea triennale di provenienza, gli insegnamenti inerenti l’area mediterranea sostenuti durante il primo anno del percorso magistrale, e illustreranno in poche righe una dinamica di partecipazione o di conflitto in area mediterranea che ha attirato la loro attenzione.

On the first day of class, the teachers will invite students to register on the course page, through which they will be able to access the bibliography and teaching materials of each module.

In order to understand the starting level of the class, on the first day of the course students will be required to fill in a form with their BA of origin, the courses related to the Mediterranean area sustained during the first year of the MA. Moreover, students will illustrate in a few lines a dynamic of participation or conflict in the Mediterranean area that has attracted their attention.

Oggetto:

Programma

Il corso è diviso in due parti.

La prima parte del corso (settimana 1-6) alternerà moduli tematici e moduli di didattica integrata per fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie per interpretare in chiave comparata i fenomeni di partecipazione e conflitto caratteristici dell’area mediterranea.

La seconda parte del corso (settimana 7-9) sarà condotta con taglio seminariale per permettere agli studenti di appropriarsi ed applicare gli strumenti teorici e metodologici forniti a partire dall’approfondimento di casi specifici.

Settimana 1 - 23 settembre 2019: Introduzione

  • Didattica frontale (2 ore): Partecipazione e conflitto in area mediterranea: paradigmi d’analisi

Settimana 2 - 30 settembre 1-2 ottobre 2019: Ritorno sulle "Primavere arabe"

  • Didattica frontale (4 ore)
    • Comparare casi, entità, processi: presupposti teorici e implicazioni metodologiche
    • Comparare forme di partecipazione
  • Didattica integrata (2 ore)
    • Come si costruisce una domanda di ricerca?

Settimana 3 - 7-8-9 ottobre 2019: Tunisia ed Egitto. Come pensare la rivoluzione?

  • Didattica frontale (4 ore) 
    •  Decostruire le categorie
    • Comparare forme di conflitto
  • Didattica integrata (2 ore)
    • Come si costruisce una bibliografia?

Settimana 4 - 14-15 ottobre 2019: Israele e Palestina: il conflitto per eccellenza?

  • Didattica frontale (4 ore)
    • Check point e rifugiati: guardare oltre le figure classiche del conflitto
    • Forme normali e sociali del conflitto

Settimana 5 - 22-23 ottobre 2019: Quali categorie d'analisi usare per leggere la questione curda oggi?

  • Didattica frontale (4 ore)
    • La costruzione politica dell'etnia: ritorno sulla guerra in Afghanistan
    • La fondazione dello Stato moderno in Turchia e il genocidio degli Armeni

Settimana 6 -  28-29-30 ottobre 2019: Quali categorie d'analisi usare per leggere la guerra civile in Libia e Siria?

  • Didattica frontale (4 ore)
    • Warlordism e terrorism: ritorno sulla guerra civile in Somalia
    • Analisi localizzate della guerra civile
  • Didattica integrata (2 ore)
    • Come delimitare il campo d'indagine?

Settimana 7 - 6 novembre 2019 - Prova scritta

Settimana 8 - 11-12-13 novembre 2019: Conferenza pubblica e seminario

  • Conferenza pubblica (2 ore)
    • Lavoro accademico e lavoro esperto: logiche e processi di produzione della conoscenza
  • Didattica seminariale (4 ore)

Settimana 9  - 18-19-20 novembre 2019: Seminario

  • Didattica seminariale (6 ore)
    • Partecipazione e conflitti sociale in Algeria
    • Sviluppo partecipato e forme di conflitto in Marocco
    • Partecipazione e conflitti per l’appartenenza nazionale in Tunisia

Settimana 10  - 25-26-27 novembre 2019: Seminario 

  • Didattica seminariale
    • Partecipazione e conflitti per le risorse in Libano
    • Partecipazione e conflitti di sviluppo in Turchia
    • Partecipazione elettorale e conflitti fondiari in Iran

Settimana 11  - 2-3-4 dicembre 2019: Seminario 

  • Didattica seminariale (6 ore)
    • Partecipazione, contrabbando e traffici in Libia
    • Participazione e repressione in Egitto
    • Partecipazione e guerra civile in Siria


The course is divided into two parts.

The first part of the course (week 1-6) will alternate thematic modules and integrated teaching modules to provide the theoretical and methodological skills for interpreting participation and conflict in the Mediterranean area in a comparative perspective.

The second part of the course (week 7-9) will consist in a seminar aimed at allowing students to apply the theoretical and methodological tools provided starting from specific case studies.

Week 1

  • Lectures (4 hours)
    • Participation and conflict in the Mediterranean area: analysis paradigms
    • Compare cases, entities, processes: theoretical assumptions and methodological implications
  • Integrated teaching (2 hours)
    • How do you build a research question?

Week 2

  • Lectures (4 hours)
    • Compare forms of participation
  • Integrated teaching (2 hours)
    • How do you build a bibliography?

Week 3

  • Lectures (4 hours)
    • Compare forms of conflict
  • Integrated teaching (2 hours)
    • How to delimit the field of investigation?

Week 4

  • Lectures (4 hours)
    • Participation, conflict and national question
  • Integrated teaching (2 hours)
    • Logical delimitations and chronological periodizations

Week 5

  • Lectures (4 hours)
    • Participation, conflict and social question
  • Integrated teaching (2 hours)
    • Spatial delimitations and social hierarchies

Week 6

  • Lectures (4 hours)
    • Participation, conflict and memory
  • Integrated teaching (2 hours)
    • Data, sources, clues, traces

Week 7

  • Seminar (6 hours)
    • Participation and social conflict in Algeria
    • Participatory development and conflict in Morocco
    • Participation and conflicts over national belonging to Tunisia

Week 8

  • Seminar (6 hours)
    • Participation, smuggling and trafficking in Libya
    • Participation and repression in Egypt
    • Participation and civil war in Syria

Week 9

  • Seminar (6 hours)
    • Participation and conflicts over resources in Lebanon
    • Participation and conflicts of development in Turkey
    • Election participation and conflicts on land in Iran


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi per i frequentanti verranno indicati il primo giorni di lezione.

I non frequentanti dovranno contattare via mail la docente che assegnerà loro un programma specifico.


The reading list for the attending students will be indicated on the first day of class.

Non-attending students will have to contact the teacher by e-mail who will assign them a specific program.




Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/07/2020 07:29
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!