Julie Abbou
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
- ORCID: orcid.org/0000-0002-1958-6254

Contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
Insegnamenti
- LETTORATO LINGUA FRANCESE - (Laurea triennale) - (L-LIN/04)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - LINGUA FRANCESE (SCP0033)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - STRATÉGIES DISCURSIVES EN FRANCAIS CONTEMPORAIN (CPS0377)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
Lavoro sugli usi sociali e politici della lingua francese, a livello internazionale.
Il mio primo asse, sociolinguistico, riguarda le pratiche linguistiche come pratiche sociali. Mia tesi di dottorato è stata dedicata al linguaggio come spazio di lotta femminista, cioè agli interventi linguistici sul francese che hanno come obiettivo una trasformazione politica.
Il secondo asse della mia ricerca è dedicato al genere grammaticale in francese. Fa parte dell’area - emergente in Francia - dei « Gender & Language Studies », con un’analisi strutturale e post-strutturale del genere in francese.
Il terzo asse consiste in analisi socio-discorsive sulle dinamiche dell'identità e dell’alterità e sulle ideologie. Ho lavorato sull'emergenza discorsiva dell'identità postcoloniale di Hong Kong attraverso l'analisi del trattamento mediatico delle donne cinesi che attraversano il confine per partorire. Ho anche sviluppo un lavoro più teorico sulla nozione di frontiera, come un'attività semiotica, cioè un'attività di produzione del significato di relazioni sociali, identità politiche e territori. Infine, lavoro con il concetto di culture del discorso, cioè la relazione al discorso di diverse ideologie politiche, un concetto su cui ho lavorato nel mondo francofono (in Francia e Quebec) – e l’analisi delle controversie.
Ricevimento studenti
Ricevimento studenti su appuntamento