Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

FILOSOFIA POLITICA

Oggetto:

POLITICAL PHILOSOPHY

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
CPS0073
Docenti
Prof. Michelangelo Bovero (Titolare dell'insegnamento)
Valentina Pazé (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
6, 9
SSD dell'attività didattica
SPS/01 - filosofia politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Per coloro che non abbiano ancora sostenuto un esame di Storia delle dottrine politiche o Storia del pensiero politico, si consiglia la lettura di Wolfgang Reinhard, Il pensiero politico moderno, Bologna, Il Mulino, 2000 (e ristampe successive)


For those who have not passed History of political doctrine or History of political thought: It is recommended the reading of Wolfgang Reinhard, Il pensiero politico moderno, Bologna, Il Mulino, 2000.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Mettere lo studente in grado di affrontare i grandi temi della politica, usando in modo appropriato i concetti fondamentali, specificamente il concetto complesso di democrazia, e di esercitare il discernimento critico razionale sui discorsi politici, sia descrittivi e interpretativi, sia valutativi e prescrittivi, intorno ai problemi della democrazia.

Favorire l'acquisizione di capacità di analisi concettuale e della capacità di applicare le categorie filosofiche all'esame di problemi empirici.


Making the student able to understand and properly use fundamental political notions and to critically comprehend political discourses, in their descriptive and prescriptive dimension.

Encouraging the acquisition of skills of conceptual analysis and ability to apply philosophical categories to empirical problems.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Acquisizione dei concetti fondamentali indispensabili per comprendere la natura e i problemi della democrazia. Acquisizione della capacità di formulare giudizi critici autonomi sulla situazione attuale della democrazia, nei suoi diversi aspetti e livelli.


The student will possess a good knowledge of the arguments discussed during the course and will be able to use wittingly the instruments provided in the classroom.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento avverrà attraverso lezioni frontali, integrate da lettura e discussione collegiale di testi classici.  

Lectures, readings and discussion

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Al termine del corso è previsto un colloquio , in cui saranno verificate la conoscenza analitica dei testi in programma, le capacità di ricostruzione critica ed elaborazione dei concetti e l’attitudine all’argomentazione razionale intorno ai problemi della democrazia.

Lunedì 4 aprile e lunedì 9 maggio verranno proposti agli studenti frequentanti due test scritti, riguardanti rispettivamente il programma del modulo da 3 CFU (prof.ssa Pazé) e quello del modulo da 6 CFU (prof. Bovero). I test consisteranno in due serie di domande aperte con risposte discorsive brevi e avranno la funzione di esoneri parziali rispetto al programma di esame (rispettivamente da 9 e da 6 CFU).

Per quanto riguarda il testo d'esame di Pazé , "In nome del popolo", gli studenti che supereranno la prova con almeno 18/30 saranno esonerati dal portare all'orale i primi 4 capitoli.

Per quanto concerne il testo di Bovero, "Contro il governo dei peggiori", chi supererà la prova con almeno 18/30 sarà esonerato dal portare all'orale i capp. 1 ("I sostantivi della democrazia") e 3 ("I verbi della democrazia"); per quanto concerne il testo alternativo di N. Bobbio, "Teoria generale della politica", l'esonero riguarderà i capp. VII.1 ("La democrazia dei moderni comparata a quella degli antichi, e a quella dei posteri") e VIII.1 ("Dall'ideologia democratica agli universali procedurali").

La votazione riportata nei test scritti costituirà la base della valutazione finale e farà media con l'esito dell'esame orale. Resta comunque inteso che ogni studente avrà la facoltà di presentarsi al colloquio con il programma completo, ove non fosse soddisfatto del risultato dei test scritti.

 

Oral exam

Oggetto:

Attività di supporto

Gli studenti saranno invitati a partecipare a seminari o convegni sui temi inerenti l’insegnamento, che l’Ateneo o istituzioni culturali torinesi offriranno nel periodo delle lezioni. 

Oggetto:

Programma

La democrazia

Modulo 1 (6 CFU)
Il concetto: la democrazia come tipo di regime politico. Natura e fondamento: eguaglianza politica e libertà politica. Funzione e funzionamento: processi decisionali, elezione, partecipazione, consenso. Specie e sottospecie: forme di governo. Condizioni e precondizioni: le regole del gioco, i diritti, i poteri.

Modulo 2 (3 CFU)
Le degenerazioni della democrazia: demagogia, populismo, tecnocrazia. Possibili risposte al problema dell’incompetenza del demos: il costituzionalismo, l’educazione del cittadino nella società civile, la democrazia deliberativa, la democrazia partecipativa.

Democracy

General Part (6 CFU)

The concept: democracy as a form of political regime. Nature and foundation: political equality and political freedom. Function and functioning: decision-making process, election, participation, consensus. Species and subspecies: forms of government. Conditions and preconditions: rights and powers.

Special Part (3 CFU)

Degeneration of democracy: demagogy, populism, technocracy. Possible answers to the problem of incompetence of the demos: constitutionalism, the education of citizens in civil society, deliberative democracy, participatory democracy.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Modulo da 6 crediti: uno tra questi due tesi a scelta

M. Bovero, Contro il governo dei peggiori. Una grammatica della democrazia, Laterza, Roma-Bari 2000.

oppure

N. Bobbio, Teoria generale della politica, Einaudi 1999, parte quarta La democrazia (VII. Democrazia: i fondamenti. VIII. Democrazia: le tecniche).


Modulo da 3 crediti:

V. Pazé, In nome del popolo. Il problema democratico, Laterza, Roma-Bari 2011.


N.B. Programma da 9 CFU: 

modulo da 3 CFU (il testo di Pazé) più modulo da 6 CFU (un testo a scelta tra Bovero e Bobbio).

1) M. Bovero, Contro il governo dei peggiori. Una grammatica della democrazia, Laterza, Roma-Bari 2000 OR N. Bobbio, Teoria generale della politica, Einaudi 1999, parte quarta La democrazia (VII. Democrazia: i fondamenti. VIII. Democrazia: le tecniche).
2) V. Pazé, In nome del popolo. Il problema democratico, Laterza, Roma-Bari 2011.

6 CFU Exam: Text n. 1
9 CFU Exam: Texts n. 1-2.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì16:00 - 18:00Aula E5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Martedì16:00 - 18:00Aula D5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Mercoledì16:00 - 18:00Aula E5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Lezioni: dal 29/02/2016 al 25/05/2016

Oggetto:

Note

N.B. Il giorno 9 maggio 2016 la lezione sarà spostata presso l'aula D1.

N.B. On May 9th 2016, the lecture will be moved (class D1).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2016 20:34
Non cliccare qui!