- Oggetto:
- Oggetto:
SCIENZA POLITICA
- Oggetto:
POLITICAL SCIENCE
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- SCP0124
- Docente
- Davide Grassi (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di studio triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SPS/04 - scienza politica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Conoscenze di base nell'ambito disciplinare di riferimento.Basic knowledge of the subject.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivo principale dell'apprendimento è l'acquisizione da parte dello studente della capacità di raccogliere e interpretare i dati ai fini della comprensione dei nessi di causalità, della formulazione di giudizi autonomi sul significato e sulla storicizzazione dei processi politici, dedicando particolare attenzione alle loro conseguenze nella vita sociale, politica ed etica del tempo presente. Gli approfondimenti avvicineranno lo studente a idee, problemi e soluzioni dibattute oggi dalle discipline politologiche, così da maturare una maggiore consapevolezza dei complessi rapporti tra politica, società e istituzioni nell'età moderna e contemporanea, consentendogli di comunicare in autonomia con interlocutori specialisti e non, e di accedere eventualmente al livello magistrale degli studi. Gli studenti verranno messi in condizione di comprendere il funzionamento delle istituzioni politiche e sociali e di cogliere i nessi tra i fenomeni che le determinano e le procedure che regolano questi ambiti. In modo più specifico, il corso intende chiarire alcuni concetti fondamentali relativi all'esperienza democratica contemporanea. In particolare valuteremo le molteplici definizioni di democrazia e approfondiremo il ruolo dei regimi democratici nel mondo, specie nei paesi non occidentali. Obiettivo complementare sarà informare lo studente dei principali eventi legati all'ultima ondata di democratizzazione, che ha interessato buona parte del globo a partire dal 1974, e fornire le chiavi per una loro interpretazione critica, attraverso lo studio dell'imponente letteratura e la valutazione di casi particolari.
The course will introduce key dimensions in the comparative study of politics. In particular, we will analyze different definitions of democracy and deepen our understanding of the nature and roles of democratic regimes, with a particular emphasis on non-Western regions. An additional objective will be to inform students on the main events related to the last "democratic wave", which has encompassed several countries in the world since 1974; and to provide instruments for a critical interpretation of political change, through the study of the relevant literature and the analysis of particular cases.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il corso permetterà di comprendere meglio i concetti di democrazia e democratizzazione in chiave comparata, individuandone le dimensioni empiriche, e di analizzare criticamente le democratizzazioni che si sono succedute recentemente in Europa del sud, America latina, Europa centro-orientale, Asia e Africa. Lo studente sarà in grado di discutere le principali modalità di transizione da regimi autoritari, vagliare le condizioni che appaiono influenzarne l'esito e illustrare il processo di potenziale consolidamento e completamento democratico dei nuovi regimi post-autoritari. Lo studente, infine, saprà identificare e valutare gli effetti politici e sociali di queste trasformazioni di regime.
The course will allow students to deepen their knowledge of the concepts of democracy and democratization, to identify their empirical dimensions and to get acquainted with the democratizations that have recently taken place in Southern Europe, Latin America, Central-Eastern Europe, Asia and Africa. Students will also be able to recognize and discuss the ways transitions from authoritarian regimes have occurred, and evaluate the conditions that seem to affect their outcomes. In addition, they will acquire the instruments to illustrate the process of potential consolidation of the new regimes, and more generally the conditions that favor or hinder both their endurance in time and democratic maturity. Finally, they will be capable of examining some of the political and social consequences of regime transformation.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni frontali ed esercitazionilectures and weekly tests- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale è scritto e si divide in due parti: domande a scelta multipla (30) che permetteranno di identificare le conoscenze, e verificare la comprensione e capacità di sintesi dello studente (50 % del voto finale); domande aperte con risposte brevi (3 da scegliere in una lista di 5), che permetteranno di identificare le conoscenze e verificare le abilità e la competenza dello studente (50% del voto finale).
Gli studenti interessati potranno sostenere l’esame in lingua inglese.
The final written exam is divided into two parts: 30 multiple choice questions (50 % of the finale grade) and 3 out of a list of 5 open questions with short answers (50 % of the finale grade).
The exam may be taken in English.
- Oggetto:
Programma
- La democrazia contemporanea e le sue interpretazioni
- Il processo della democratizzazione
- Le cause della democratizzazione
- Le modalità della democratizzazione
- La durata della democratizzazione
- Le prospettive della democratizzazione
- Islam e democratizzazione
- Contemporary democracy and its interpretations
- The process of democratization
- The causes of democratization
- The characteristics of democratization
- The duration of the democratization
- The prospects of democratization
- Islam and democracy
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I: Libri di testo.
Frequentanti e non frequentanti:
1-PASQUINO, Gianfranco. Nuovo corso di scienza politica. Il Mulino, 2009.
2- GRASSI, Davide Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del muro di Berlino. Il Mulino, 2008.
3- MENEGATTI, Andrea. Islam in West Africa: Sufismo e fondamentalismo nella politica delle giovani democrazie africane. Ananke Edizioni, 2014.
4-N.B. Altri articoli saranno distribuiti in classe.
Solo non frequentanti:
1- MORLINO, Leonardo. Democrazie e Democratizzazioni. Il Mulino, 2003. Solo i capitoli 1, 4 5 e 6.
2- CARBONE Giovanni. "The Consequences of Democratization", Journal of Democracy, 2009.
II. Diapositive, immagini e schemi riassuntivi presentati in classe.
III. Esercitazioni settimanali da scaricare.
Esercitazioni scritte settimanali (30 domande a scelta multipla e domande aperte), disponibili sul sito web del corso.
I. For attending and non attending students alike:
1- PASQUINO, Gianfranco. Nuovo corso di scienza politica. Il Mulino, 2009.
2- GRASSI, Davide. Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del muro di Berlino. Il Mulino, 2008.
3- MENEGATTI Andrea. Islam in West Africa: Sufismo e fondamentalismo nella politica delle giovani democrazie africane. Ananke Edizioni, 2014.
4-N.B. Other articles will be handed out in class.
Only non attending students:
1- MORLINO, Leonardo. Democrazie e Democratizzazioni. il Mulino, 2003. Solo i capitoli 1, 4 5 e 6.
2- CARBONE Giovanni: "The Consequences of Democratization", Journal of Democracy, 2009.
II. Slides and information presented in class.
III. Weekly exercises to download.
Written weekly exercises (30 multiple choice questions and open questions), available on the web address of this course.
- Oggetto:
Note
- Oggetto: