Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA (A-L)

Oggetto:

POLITICAL AND ECONOMIC GEOGRAPHY (A-L)

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SCP0182
Docente
Alberto Vanolo (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-GGR/02 - geografia economico-politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Non sono richiesti specifici prerequisiti.

No specific knowledge is required as a prerequisite.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a fornire gli strumenti teorici e analitici della geografia politica ed economica per permettere agli studenti di elaborare interpretazioni e riflessioni critiche dei fenomeni sociali, economici e politici che prendono forma nello spazio. Nello specifico, gli obiettivi dell’insegnamento includono:

-        L’apprendimento di conoscenze e capacità interpretative con riferimento agli aspetti spaziali dei fenomeni sociali, economici, politici e culturali.

-        Lo sviluppo di autonomia di giudizio e abilità comunicative nell’argomentazione e interpretazione critica di rilevanti fenomeni sociali, economici, politici e culturali. In particolare, l’enfasi sulla dimensione spaziale delle problematiche e sulla varietà ed eterogeneità degli spazi geografici (ossia lo sviluppo di una sensibilità ‘postcoloniale’) è funzionale all’acquisizione di capacità critiche e argomentative sofisticate.

The course aims to provide the theoretical and analytical tools of political and economic geography to allow students to develop critical thinking and interpretations of social, economic and political phenomena which take place in space. Specifically, the objectives of the course include:

-        Gain knowledge and interpretive skills with reference to the spatial aspects of social, economic, political and cultural phenomena.

-        The development of independent judgment and communication skills in argumentation and critical interpretation of relevant social economic, political and cultural phenomena. In particular, the emphasis on the spatial dimension of problems and the variety and diversity of geographical areas (i.e. the development of ‘postcolonial’ analytical attitudes) is functional to the acquisition of critical and non-superficial analytical perspectives.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L’insegnamento intende fornire strumenti interpretativi della geografia politica ed economica e, in senso più ampio, della geografia umana. Al termine dell’insegnamento, lo studente deve aver sviluppato conoscenze e sensibilità funzionali all’utilizzo di uno ‘sguardo geografico’ su un vasto numero di problematiche economiche, politiche, sociali e culturali.

In ultima analisi, l’insegnamento ambisce allo sviluppo di capacità di analisi critica, autonomia di giudizio, abilità comunicative. Infine, l’attitudine all’analisi spaziale è funzionale e trasversale rispetto ai concetti acquisiti in altri insegnamenti del percorso di studio: è auspicabile che gli studenti giungano ad acquisire la capacità di elaborare proprie visioni critiche del rapporto fra spazio geografico e fenomeni inerenti, per esempio, le sfere del diritto, della scienza politica, della storia, della sociologia, delle relazioni internazionali.

The course provides tools that enable students to interpret political and economic geography and, more broadly, human geography. At the end of the course the student must have developed knowledge and a 'geographical eye' on a wide range of economic, political, social and cultural issues.

Moreover, the course aims to develop skills in critical analysis, independent judgment and communication. Finally, the attitude to spatial analysis acquired in the course overlaps with concepts acquired in other courses: it is desirable that students acquire the ability to develop their critiques of the relationship between geographical space and phenomena which relates to, for example, law, political science, history, sociology, international relations.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento è proposto in lingua italiana.

Il corso prevede principalmente lezioni frontali. Dopo le prime lezioni introduttive, tese a presentare e problematizzare i concetti di base, le discussioni in aula si focalizzeranno su specifici ‘temi’ o ‘problemi’ (anche di ordine teorico). Nelle lezioni saranno presentati concetti teorici e approcci interpretativi differenti (per promuovere sguardi non-deterministici e non-positivistici alla geografia), costruendo esempi e discutendo problematiche attuali dello scenario internazionale e/o della vita quotidiana ‘ordinaria’. In modo provocatorio, queste lezioni saranno organizzate intorno alla decostruzione critica di una ipotetica dicotomia teorica (per esempio umano e non-umano, moderno e post-moderno, si veda la sezione relativa alla descrizione del programma) per giungere a superare visioni schematiche e semplicistiche dei fenomeni socio-spaziali. In questo senso, si cercherà di stimolare il più possibile il dibattito in aula e l’intervento degli studenti nell’esporre le proprie argomentazioni. 

In alcune lezioni sarà prevista la visione e discussione di film-documentari e, se possibile, il coinvolgimento in aula di esperti disponibili a intervenire e a stimolare la riflessione.

Il programma delle lezioni in aula potrà parzialmente discostarsi rispetto al contenuto dei libri di testo. Anche se il materiale oggetto di esame sarà costituito esclusivamente da quanto illustrato nei due libri di testo, i concetti e gli argomenti discussi in aula contribuiranno fortemente a rafforzare ed espandere la preparazione degli studenti.

Lectures are proposed in Italian.

The first lessons will introduce the basic concepts; then, the following lessons will focus on specific issues or problems, including theoretical problems. Different and alternative theoretical positions will be proposed in order to stimulate non-linear and non-deterministic understandings of geographical phenomena, also by the mean of developing and discussing examples. Many lessons will be organised about the critical deconstruction of conventional dichotomies (as human and non human, modern and post-modern; see the syllabus) in order to overcome over-simplified interpretations of socio-spatial phenomena. Collective debates and contributions from the students will be encouraged during the lectures.

In a limited number of lessons, short documentary movies will be screened, analysed and discussed. In a limited number of lessons, scholars will be invited in order to stimulate collective discussions.

Lessons will not strictly overlap with the content of the two textbooks as in several cases lectures will aim at enriching and deepening certain topics. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame è in forma scritta: si tratta di un esame scritto con tre domande aperte, ampie e discorsive. Le domande saranno tese sia a verificare la conoscenza dei concetti e degli approcci teorici proposti nell’insegnamento, sia a valutare e incentivare la capacità di elaborare interpretazioni proprie e originali, di formulare esempi, di utilizzare i concetti acquisiti per la costruzione di argomentazioni critiche.

Il programma, i testi e le modalità di esame sono uguali per studenti frequentanti e non frequentanti, e in questo senso non vi sarà neppure una distinzione fra i due tipi. Le lezioni in aula sostanzialmente illustreranno e svilupperanno riflessioni intorno ai concetti discussi nei testi d’esame, ma in molti casi se ne discostano, per presentare casi, esempi e sviluppi teorici differenti. In sede di esame, le domande verteranno esclusivamente su argomenti contenuti nei testi, ma sarà comunque possibile utilizzare concetti e competenze acquisite in aula per arricchire la propria gamma di argomentazioni e, in questo senso, sostenere l’esame con migliori risultati.

The final examination consists in a written exam, with three open and wide questions. The questions aims at (a) verifying the knowledge of concepts and theoretical frameworks prosed in the course, and (b) evaluating the capability to develop personal and original discourses, to build examples, to mobilise concepts in order to develop critical discourses.

The program, the textbooks and the final examination will be the same for both attending and non-attending students. In this sense, there is no formal distinction between the two categories of students. Lectures will mostly describe and develop reflections connected to the concepts proposed in the textbooks, but lectures will not strictly focus on the same arguments developed in the textbooks. During the final exam, questions will focus only on concepts and arguments discussed in the textbooks, but it will be also possible to mobilise concepts and skills acquired in the classroom, during the lectures, in order to expand and enrich the answers and, ultimately, to get an higher mark.

Oggetto:

Attività di supporto

Non sono previste attività specifiche, ma nel corso dell’insegnamento saranno indicati possibili percorsi di approfondimento, per esempio attraverso lo studio di testi alternativi o la partecipazione a eventi esterni all’università.

I docenti sono aperti a discutere proposte per attività integrative e a incontrare gli studenti per chiarire dubbi o approfondire i temi; si consiglia l’uso dell’email per contattarli.

No specific activities are planned. Anyway, suggestions for the expansion of the the student’s knowledge experience of geography will be proposed during the course (for example books to read, or non-academic initiatives).

Both teachers are open to discuss with students their proposals, doubts or potential interests for geographical debates. We suggest to contact the teachers by email.

Oggetto:

Programma

L’ insegnamento si svilupperà attorno a una serie di questioni e dibattiti chiave della geografia umana. Le prime lezioni avranno necessariamente un taglio ‘nozionistico’ per introdurre i concetti di base della disciplina, ma con il progredire delle lezioni aumenterà non solo la complessità dei temi trattati, ma anche l’interazione con gli studenti. In estrema sintesi, i principali temi trattati includeranno:

  • La prospettiva geografica: spazio, eterogeneità, varietà
  • Concetti introduttivi: scala; stati, confini, regioni; globalizzazione
  • Spazio e società
  • Locale e globale
  • Umano e non-umano
  • Moderno e postmoderno
  • Il sé e l'altro (il coloniale e il post-coloniale)
  • Mascolinità e femminilità
  • Certezze e possibilità (la spiegazione geografica)
  • Realtà e finzione (e rappresentazione)
  • Geopolitica e anti-geopolitica
  • Il luogo e il fuori-luogo
  • Natura e nature
  • Natura e capitale (verso l’ecologia politica)
  • Mobilità e immobilità (il ‘mobility turn’)

Nella seconda parte del corso, le lezioni si concentreranno su specifici temi e problemi.

  • Spazi ed economie ‘diverse’
  • Elementi di geografia economica: gli spazi di produzione
  • Elementi di geografia economica: moneta e finanza
  • Elementi di geografia economica: le global commodity chains
  • Elementi di geografia economica: spazi e geografie del consumo
  • Geografia politica: spazi, memoria e identità
  • Geopolitica critica: nazionalismi e cittadinanze
  • Geopolitica, colonialismo e post-colonialismo
  • Gli spazi dell’insorgenza e movimenti sociali
  • Geopolitica critica: governo visibile e invisibile
  • Elementi di geografia urbana: la città e l'esperienza urbana
  • Elementi di geografia urbana: la produzione dello spazio urbano
  • Geografie della possibilità: speranza, utopia, responsabilità

The first lessons will introduce basic concepts from human geography. Then, more complex issues and theoretical frameworks will be proposed with time. The main arguments will be:

  • The geographical perspective: space, heterogeneity, variety
  • Basic concepts: scales, states, boundaries, regions, globalisation
  • Space and society
  • The local and the global
  • Human and non-human
  • Modern and post-modern
  • Self and Other
  • Masculinity and femininity
  • Certainties and possibilities (i.e. explanations in geography)
  • Reality and fiction (and representation)
  • Geopolitics and anti-geopolitics
  • In-place and out-of-place
  • Nature and natures
  • Nature and capital (i.e. the political ecology)
  • Mobility and immobility (i.e. the mobility turn)

The second part of the course will focus on specific issues and questions:

  • Global change
  • Geographies of populations
  • Theories of development
  • Spaces of neoliberalism
  • ‘Diverse’ economies
  • Economic geography: spaces of production
  • Economic geography: spaces of money and finance
  • Economic geography: global commodity chains
  • Economic geography: spaces of consumption
  • Political geography: space, memory, identity
  • Critical political geography: nationalism, citizenship
  • Political and cultural geographies of colonialism and post-colonialism
  • Spaces of insurgence and social movements
  • Critical political geography: the visible and the invisible government
  • Urban geography: cities and the urban experience
  • Urban geography: the production of urban space
  • Geographies of the possible: hope, utopia, responsibility

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I tre testi d’esame, qui sotto riportati, forniscono il bagaglio di concetti della geografia politica ed economica che si intende fornire nell’insegnamento, e costituisce l’oggetto delle verifiche (esami).

Nota: i lucidi Powerpoint presentati in aula non saranno resi disponibili, in quanto si sconsiglia fortemente di considerarli materiali di studio: si tratta solamente di immagini suggestive o elenchi di parole chiave che possono avere un senso per chi ha partecipato alla lezione, ma che sono sostanzialmente inutili ed eccessivamente schematici per gli altri studenti.

Non si intende ‘favorire’ in alcun modo gli studenti frequentanti: il vantaggio della partecipazione alle lezione è (si spera) intrinseco, in quanto la frequenza in aula rafforzerà ed espanderà il percorso di apprendimento.

I tre libri di testo:

-        E. Bignante, F. Celata, A. Vanolo, Geografie dello sviluppo: una prospettiva critica e globale, Utet (2014).

-        J. Painter, A. Jeffrey, Geografia politica, Utet (2009)

-        C. Minca, A. Colombino, Breve manuale di geografia umana, Cedam (2012)

Per gli studenti più appassionati e volenterosi si segnalano ulteriori testi di qualità, anche in lingua inglese; essi tuttavia NON costituiscono programma di esame in senso stretto:

-        P. Cloke, P. Crang, M. Goodwin, Introducing human geographies, Arnold (2013, terza edizione)

-        A. Vanolo, Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale, Utet (2010, terza edizione - si suggerisce di evitare le edizioni precedenti), con l'esclusione del capitolo 2 (sostanzialmente identico al capitolo 2 del libro di Bignante, Celata, Vanolo, Geografie dello sviluppo).

-        R.B. Potter, T. Binnis, J.A. Elliott, D. Smith, Geographies of development. An introduction to development studies, Pearson (2008)

-        T. Cresswell, Place: A short introduction, Blackwell (2004)

The three textbooks provide all the concepts needed in order to pass the final examination:

-        E. Bignante, F. Celata, A. Vanolo, Geografie dello sviluppo: una prospettiva critica e globale, Utet (2014).

-        J. Painter, A. Jeffrey, Geografia politica, Utet (2009). English edition is available as Political Geography, Sage (2009).

-        C. Minca, A. Colombino, Breve manuale di geografia umana, Cedam (2012)

 

Students interested to the topics proposed in the course may expand their knowledge by reading other books we recommend. Anyway, these have not to be considered as textbooks (i.e. it is absolutely not mandatory to study them):

-        P. Cloke, P. Crang, M. Goodwin, Introducing human geographies, Arnold (2013, third edition)

-        Vanolo, Geografia economica del sistema-mondo. Territori e reti nello scenario globale, Utet (2010, third edition – please exclude chapter 2)

-        R.B. Potter, T. Binnis, J.A. Elliott, D. Smith, Geographies of development. An introduction to development studies, Pearson (2008)

-        T. Cresswell, Place: A short introduction, Blackwell (2004)

Geografie dello sviluppo: una prospettiva critica e globale
Autore: E. Bignante, F. Celata, A. VanoloEdizione: 2014
Casa editrice: Utet
ISBN: 9788860084248
Url: http://www.utetuniversita.it/catalogo/geografia/geografie-dello-sviluppo-3532

Geografia politica
Autore: J. Painter, A. JeffreyEdizione: 2009
Casa editrice: Utet
ISBN: 9788860083463
Url: http://www.utetuniversita.it/catalogo/geografia/geografia-politica-3410

Breve manuale di geografia umana
Autore: C. Minca, A. ColombinoEdizione: 2012
Casa editrice: Cedam
ISBN: 978-88-13-31551-1



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzina Einaudi
Martedì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzina Einaudi
Mercoledì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzina Einaudi

Lezioni: dal 27/02/2017 al 29/05/2018

Oggetto:

Note

Per proposte di Tesi, si prega di far riferimento al relativo file caricato alla pagina del corso 'Geografia politica ed economica'.

ATTENZIONE: Gli studenti di Corsi di laurea afferenti ad altri Dipartimenti che prevedono nel loro piano di studi la mutuazione di questo insegnamento per 6 cfu devono seguire il corso di Geografia politica ed economica (M-Z) indipendentemente dalla lettera iniziale del loro cognome. NON devono seguire il corso di Geografia politica ed economica (A-L).

For thesis proposals, please check the homepage of the course.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 09/01/2017 10:22
Non cliccare qui!