- Oggetto:
- Oggetto:
AMMINISTRARE IN CITTA'
- Oggetto:
ADMINISTRATE IN THE CITY
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- CPS0708
- Docente
- Isabella Alberti (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- Corso di laurea magistrale in Scienze del governo (Classe LM-62)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/10 - diritto amministrativo
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del Corso di studio in Scienze del Governo fornendo allo studente e alle studentesse gli strumenti per comprendere il fondamento e il funzionamento delle autonomie territoriali locali, nonché l'impatto delle nuove tecnologie sulle modalità che gli enti locali territoriali sviluppano nella relazione verso i terzi (e-government) e nella programmazione ed erogazione dei servizi pubblici (smart city).
The teaching contributes to the achievement of the educational objective of the Bachelor of Science in Government by providing students with the tools to understand the foundation and functioning of local territorial autonomies, as well as the impact of new technologies on the ways that local territorial authorities develop in their relationship to third parties (e-government) and in the planning and delivery of public services (smart city).
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo/la studente/studentessa avrà acquisito le conoscenze giuridiche di base per comprendere il fondamento e il funzionamento degli enti locali territoriali, anche alla luce dell'utilizzo degli strumenti tecnologici nell'attività amministrativa.
At the end of the teaching, the student/student will have acquired the basic legal knowledge to understand the foundation and functioning of local territorial authorities, including in light of the use of technological tools in administrative activities.
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento si divide in due parti complementari: lo studio dei fondamenti del diritto amministrativo degli enti locali territoriali e lo studio del governo della città attraverso le nuove tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICTs).
In particolare, l'insegnamento affronterà:
- l'evoluzione normativa dell'ordinamento comunale e provinciale;
- le fonti dell'ordinamento locale;
- l'organizzazione e le funzioni degli enti locali territoriali;
- le nuove tecnologie nell'attività e nell'organizzazione amministrativa locale (e-government e smart city)
The teaching is divided into two complementary parts: the study of the fundamentals of administrative law of territorial local governments and the study of city government through new information and communication technologies (ICTs).
Specifically, the teaching will address:
- the normative evolution of municipal and provincial law;
- the sources of local government;
- the organization and functions of local territorial authorities;
- new technologies in local administrative activity and organization (e-government and smart city)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento, della durata di 36 ore, è svolto con lezioni frontali, cui si aggiungeranno momenti di apprendimento attivo attraverso il lavoro di ricerca e lettura di testi giuridici (es. fonti, sentenze, atti amministrativi) a supporto della comprensione della materia. La frequenza è consigliata.
The teaching, lasting 54 hours, is conducted through lectures, to which will be added moments of active learning through research work and reading of legal texts (e.g., act, judgments, administrative act) to support understanding of the subject. Attendance is recommended.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento è svolta con modalità orale e sarà volta a verificare la capacità di esporre in modo autonomo e organizzato le conoscenze apprese, con utilizzo del lessico giuridico appropriato.
La valutazione sarà espressa in trentesimi e l’esame sarà considerato superato con un punteggio minimo di diciotto trentesimi (18/30).
The learning assessment is conducted orally and will be aimed at testing the ability to expound the knowledge learned in an independent and organized manner, with use of the appropriate legal vocabulary.
The evaluation will be expressed in thirtieths and the exam will be considered passed with a minimum score of eighteen thirtieths (18/30).
- Oggetto:
Attività di supporto
La docente è a disposizione per qualsiasi chiarimento via e-mail all'indirizzo isabella.alberti@unito.it e con l'attività di ricevimento fissata al termine della lezione e previo appuntamento.
Sarà utilizzata la piattaforma Moodle per il caricamento di materiali integrativi e per lo svolgimento di attività volte all'apprendimento attivo.
The lecturer is available for any clarification via e-mail at isabella.alberti@unito.it and with the reception activity set at the end of class and by appointment.
The Moodle platform will be used for uploading supplementary materials and conducting activities aimed at active learning.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- L’amministrazione pubblica con i big data: da Torino un dibattito sull’intelligenza artificiale.
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Torino, Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino.
- Autore:
- R. Cavallo Perin (a cura di)
- Capitoli:
- Spec. capp. I (Prof. Cavallo Perin), III (Prof. Pagallo), VII (Prof. Grimaldi), X (Prof.ssa Meo e altri), XII (Dott. Falcone)
- Note testo:
- Disponibile in versione open access su collane@unito.it
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Il diritto dell’amministrazione pubblica digitale
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Giappichelli, Torino
- Autore:
- R. Cavallo Perin – D. U. Galetta (a cura di)
- Capitoli:
- Spec. capp. III, IV, V, VI, VII
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Diritto degli enti locali
- Anno pubblicazione:
- ult.
- Editore:
- Wolters Kluwer
- Autore:
- F. Staderini, P. Caretti, P. Milazzo
- Capitoli:
- I, II, III, IV, V, VI, VIII, X
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Altri materiali integrativi del libro di testo saranno eventualmente resi disponibili sulla piattaforma Moodle.
Other written materials will be possibly delivered online (Moodle).
- Oggetto:
Note
Non è previsto un programma specifico per gli studenti e le studentesse Erasmus, che sono comunque invitati a contattare la docente durante il periodo di svolgimento delle lezioni.
Per sostenere l'esame è necessario registrarsi sul sistema Esse3.
Il ricevimento di studenti e studentesse è previsto al termine della lezione, previo appuntamento via mail all’indirizzo: isabella.alberti@unito.it
There is no specific syllabus for Erasmus students, who are still welcome to contact the lecturer during the class period.
Registration on the Esse3 system is required to take the exam.
Student reception is scheduled at the end of the lecture period by appointment via email at: isabella.alberti@unito.it
- Oggetto: