Oggetto:
Oggetto:

PSICOLOGIA COGNITIVA E DEL LAVORO

Oggetto:

COGNITIVE AND WORK PSYCHOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
CPS0678
Docente
Maurizio Tirassa (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Corso di laurea magistrale in Comunicazione, ICT e media (Classe LM-59)
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Psicologia cognitiva e del lavoro - Esonero a.a. 2024/2025
Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti ai principali paradigmi delle scienze della mente e agli elementi essenziali delle loro applicazioni allo studio della cognizione sociale e in particolare di quella organizzazionale.

The course aims to introduce the students to the main paradigms of the sciences of the mind and to the essential elements of their applications to the study of social cognition and in particular organizational cognition.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con i principali paradigmi delle scienze della mente e con le principali teorie sulla cognizione sociale. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi.

Students are expected to be familiar with the main paradigms in the sciences of the mind and with the main theories about social cognition. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples.

Oggetto:

Programma

Nella prima parte del corso discuteremo alcuni paradigmi nelle scienze della mente, considerandone anche le complesse relazioni con altre scienze (in particolare la biologia e le scienze dell'artificiale) e alcune cruciali implicazioni morali, biopolitiche, empiriche e applicative. Nella seconda parte prenderemo in esame la cognizione sociale umana, con particolare attenzione alla capacità di costruire e partecipare a organizzazioni.

In the first part of the course we will discuss some paradigms in the sciences of the mind, also considering their complex relationships with other sciences (in particular biology and the sciences of the artificial) and some crucial moral, biopolitical, empirical and applicative implications. In the second part we will examine human social cognition, with particular attention to the ability to build and participate in organizations.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso dura 36 ore. La modalità d'insegnamento è quella che si usa nelle Università europee da un po' più di mille anni: lezioni e discussioni in aula. D'altra parte, poiché la frequenza non è obbligatoria, terremo rigorosamente separate le discussioni d'aula e i contenuti dell'esame; quest'ultimo verterà esclusivamente sui testi indicati in questa pagina. La partecipazione alle lezioni è quindi da intendersi come aggiuntiva e opzionale: i libri servono per l'esame, le lezioni per tutto il resto.

The course lasts 36 hours. The teaching method is the one that has been used in European universities for a little over a thousand years: lectures and discussions in the classroom. On the other hand, since attendance is not mandatory, we will keep classroom discussions and exam content strictly separate; the latter will focus exclusively on the texts indicated on this page. Participation in the lessons is therefore to be understood as additional and optional: the books are used for the exam, the lessons for everything else.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale condotto esclusivamente sui testi indicati in questa pagina. A seconda dell'orientamento della classe, si prenderà in considerazione Ia possibilita di un esonero su un programma ridotto.

Oral examination conducted exclusively on the texts suggested on this page. Depending on the orientation of the class, the possibility of a waiver on a reduced program will be considered.

Oggetto:

Attività di supporto

Ricevimento su appuntamento. Mandatemi una mail.

Office hours by appointment. Send me an email.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana (Making the social world. The structure of human civilization, 2010)
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Milano: Raffaello Cortina
Autore:  
John R. Searle
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Sorvegliare e punire. Nascita della prigione (Surveiller et punir. Naissance de la prison, 1975)
Anno pubblicazione:  
2014
Editore:  
Torino: Einaudi
Autore:  
Michel Foucault
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La società industriale e il suo futuro (Industrial society and its future, 1995)
Anno pubblicazione:  
2024
Editore:  
Roma: D Editore
Autore:  
Theodore J. Kaczynski
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/09/2024 18:30
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!