Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SISTEMI MEDIALI E ICT

Oggetto:

MEDIA SYSTEMS AND ICT

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
SCP0398
Docente
Prof. Cristopher Cepernich (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Comunicazione pubblica e politica (Classe LM-59)
Corso di studio magistrale in Comunicazione, ICT e media (Classe LM-59)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenze di base nell'ambito disciplinare di riferimento.

Basic knowledge on the field.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso fornisce conoscenza avanzata del sistema italiano dei media attraverso l’analisi dei settori più importanti – radiotelevisione, editoria, web, cinema – e del consumo mediale e informativo.
Si prenderanno in esame le principali relazioni intrasettoriali del sistema mediatico (governance del servizio pubblico radio-Tv, politiche di regolamentazione sovranazionali, nazionali e locali, specificità delle relazioni media/politica nel contesto nazionale) e le principali relazioni intersettoriali tra gli attori del sistema (dinamiche di mercato, impatto della convergenza tecnologica e culturale sulla produzione e sul consumo di contenuti mediali e informativi).


This course provides advanced knowledge of the Italian media system through the analysis of fundamental sectors - broadcasting, publishing, web, cinema - and both medial and informative consumption.
It will examine the main inter-sectoral relationships in the media system (governance of public service broadcasting, supranational, national and local regulatory policies, specificities of media/politics relations in Italy) and the main cross-sectoral relationships between the actors in the system (market trends, technological and cultural convergence impact on the production and consumption of media contents and information.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi


Lo studente dovrà aver acquisito conoscenze e competenze necessarie per discutere approfonditamente e con competenza professionale i temi più attuali del dibattito scientifico nel campo dei media. Inoltre dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per sviluppare analisi originali e sostenere argomentazioni complesse sui temi trattati durante il corso.

The student must acquire knowledge and skills to discuss in depth the main topics of scientific debate. Furthermore the student must be able to apply the acquired knowledge to develop original arguments on the topics covered during the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


L’acquisizione di conoscenze e competenze sarà oggetto di verifica mediante prova orale. La valutazione finale sarà il prodotto dell’accertamento sull’acquisizione di: (1) concetti, teorie, nozioni e dati introdotti a lezione e/o nei testi oggetto di verifica; (2) adeguato lessico specialistico; (3) competenze argomentative e analitiche sui temi del corso.

The acquisition of knowledge and skills will be subject to verification by oral examination. The final evaluation will be the product of assessment on the acquisition of: (1) concepts, theories and data introduced in class and/or in the books; (2) adequate specialist vocabulary; (3) analytical and argumentative skills on the topics of the course.

Oggetto:

Programma

Il corso si articola intorno alle seguenti aree tematiche:

Parte generale
1. Introduzione alla prospettiva sistemica dello studio dei media (teorie e concetti)
2. I sistemi radiotelevisivi e di telecomunicazione: trends generali ed elementi di scenario internazionale
3. Il sistema radiotelevisivo italiano. Evoluzione storica, governance del servizio pubblico, introduzione alle politiche di regolamentazione del sistema radio-televisivo in prospettiva comparata (Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna). Le Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni e i Co.Re.Com. Le politiche di regolamentazione del settore radio-Tv del contesto comunitario.
4. Editoria: cause e stato della crisi della stampa in Italia. Le trasformazioni indotte dalla digitalizzazione, da Internet e ipotesi sul postgiornalismo
5. Radio: la reinvenzione in digitale di un “old media” (mercato, attori, ascolti).
6. Cinema: produzione, distribuzione e consumo del cinema italiano in chiave comparata (Europa e USA)
7. Le diete mediatiche e informative degli italiani e degli europei
8. Il mercato globale della comunicazione e dell’informazione.

Parte monografica: “La cultura digitale nei nuovi ambienti mediali ibridi”
La parte monografica del corso affronterà il tema del clash of cultures tra l’affermazione de facto di una nuova cultura digitale basata su condivisione dal basso, circolazione dei contenuti e partecipazione degli utenti – propria del modello netcast della comunicazione – che si oppone alla cultura tradizionale top-down ereditata dal modello comunicativo broadcast e con la quale confligge sul terreno economico, sociale, giuridico. Basti pensare, per esempio, alla ricerca di nuove soluzioni per la sostenibilità del giornalismo online.


The course is structured around the following thematic areas:

General section
1. Introduction to systemic perspective of media studies (theories and concepts)
2. Broadcasting and telecommunications: general trends and international scenario elements
3. The Italian broadcasting system. Historical evolution and governance of public service, introduction to the regulatory policies of the radio and television system in comparative perspective (Great Britain, Germany, France, Spain). National and regional Authorities for Communications . EU audiovisual regulatory policies
4. Press: the crisis of the press in Italy and everywhere (causes and possible solutions). Development of new journalism practices and evolution towards the postjournalism era
5. Radio: the reinvention of a digital "old media" (market, actors, audience)
6. Cinema: production, distribution and consumption of Italian cinema in a comparative view (Europe and USA)
7. Media and information consumption by Italians and Europeans
8. The global market of communication and information.

Monographic section: “Digital culture within new hybrid media systems”
The final part of the course will focus on the clash of cultures between new digital culture based on sharing, spreading of contents and grassroots participation, and old top-down culture deriving from broadcast media.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Studenti frequentanti
- Appunti delle lezioni
- Letture di approfondimento indicate a lezione
- AgCom – Relazione annuale 2014 nelle parti che saranno indicate al momento della pubblicazione ( disponibile su http://www.agcom.it )
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione", Apogeo-Maggioli, Santarcangelo, 2013 (Capitoli 5 e 6 facoltativi).


Studenti non frequentanti
- P. Mancini, "Il sistema fragile", Carocci, Roma, Edizione aggiornata al 2005
- G. Richeri, "Economia dei media", Laterza, Roma, 2012
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione", Apogeo-Maggioli, Santarcangelo, 2013

 

Per gli studenti del CdL in "Comunicazione, Ict e Media", che hanno attivato il corso da 6 CFU il programma è così definito:

 Studenti frequentanti
- Appunti delle lezioni
- Letture di approfondimento indicate a lezione
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione", Apogeo-Maggioli, Santarcangelo, 2013 (Capitoli 5 e 6 facoltativi).

Studenti non frequentanti
- G. Richeri, "Economia dei media", Laterza, Roma, 2012
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione", Apogeo-Maggioli, Santarcangelo, 2013


Students attending
- Lecture notes
- Further readings indicated in class
- AgCom - 2014 Annual Report in the parts that will be indicated at the time of publication (available on http://www.agcom.it)
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione", Apogeo-Maggioli, Santarcangelo, 2013


Students not attending
- P. Mancini, "Il sistema fragile" Carocci, Roma, Updated Edition 2005
- G.Richeri, "Economia dei media", Laterza, Roma, 2012
- H. Jenkins, S. Ford, J. Green, "Spreadable media. Creating value and meaning in a networked culture", New York Univerity Press, NY, 2013




Oggetto:

Note

La frequenza è consigliata ma non obbligatoria.

Attendance is recommended but not obligatory.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 16:14
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!