Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA (BIELLA)

Oggetto:

SOCIOLOGY (BIELLA)

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
CPS0026
Docenti
Cristina Solera (Titolare dell'insegnamento)
Prof. Carlo Genova (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
1° anno
Tipologia
Base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

A chi non ha intrapreso prima d’ora lo studio della sociologia si consiglia la familiarizzazione con il lessico disciplinare mediante la lettura di uno tra i tanti testi per le scuole superiori; ad es.: A.Cavalli et al., La società allo specchio. Manuale di sociologia, Loescher, Torino 2016


The students who did not previously study sociology are invited to read a secondary school handbook; e.g. A.Cavalli et al., La società allo specchio. Manuale di sociologia, Loescher, Torino 2016
Propedeutico a

-Principi e fondamenti di servizio sociale
-Organizzazione dei servizi sociali


-Basic principles of social work
-Organization of social work

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del Corso di Laurea in Servizio Sociale,  fornendo agli studenti un bagaglio teorico e metodologico di conoscenze sociologiche per analizzare consapevolmente e criticamente i contesti sociali, economici e culturali in cui vivono gli individui oggi, terreno su cui prendono forma le politiche e i servizi in cui operano gli assistenti sociali. Con un approccio sia storico che sistematico, l'insegnamento, che si colloca nel primo anno del percorso di studio, fornisce un inquadramento introduttivo alla disciplina e si propone di familiarizzare gli studenti con i concetti, le prospettive teoriche, e gli strumenti metodologici di base con cui osservare e dar conto sociologicamente della realtà sociale, presupposto fondamentale per il disegno e la pratica di "buone" politiche.

The course contributes to the formative aim of the Social Work  degree path giving to the students theoretical and methodological sociological knowledge to consciously and critically analyse social, economic and cultural contexts where people live today, the field in wich policies and services where social workers act take shape.
With an historical and systematic approach, the course gives an introduction to the discipline and it aims at socialising students with basic concepts, theories and methods for the sociological analysis of social reality, a basic premise for designing "good" social policies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà dimostrare sia conoscenza e capacità di comprensione che capacità di applicare conoscenza e comprensione. 1) Conoscenza e capacità di comprensione attraverso una sufficiente padronanza del lessico sociologico di base, delle teorie sociologiche e della metodologia della ricerca. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà  essere in grado di leggere criticamente attraverso tali strumenti alcuni dei principali fenomeni e processi che caratterizzano le trasformazioni della società italiana ed europea dal dopoguerra ad oggi. Lo studente dovrà anche dar prova di sapersi orientare tra le diverse fonti e i diversi possibili  approcci del sapere sociologico.

The student will have to prove both  knowledge, understanding ability and ability in applying knowledge and understanding ability. 1) Knowledge and undesrtanding ability through a sufficient knowledge of the basic sociological language, sociological theory and methodology of research. 2) Ability in applying knowledge and comprehension: the student will have to be able to critically read through these instruments some of the main phenomena and processes that characterize the transformation of Italian and european societies.  Moreover the student must also demonstrate to know how to manage the different sources and the different approaches of sociological research.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali e lavori di gruppo.
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.  Durante le lezioni sono richieste puntualità e partecipazione.

Lectures and working groups.
Attendance is not mandatory but it is strongly recommended. Punctuality and active participation are required during the lessons.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consisterà in una prova scritta con 8 domande aperte, 4 a risposta breve (2,5 punti ciascuna) e 4 a risposta lunga (5 punti ciascuna). L'esame durerà 90 minuti.
L'esame è superato se si ottengono almeno 18 punti.
I criteri per la valutazione della prova saranno i seguenti:
a) Appropriatezza dei contenuti  
b) Chiarezza espositiva e correttezza lessico disciplinare
c) Capacità critico-analitica e di esemplificazione

Causa emergenza COVID, negli appelli di giugno e luglio 2020 l'esame si terrà  in forma orale, a distanza per via telematica. Gli studenti riceveranno, sul proprio indirizzo di posta elettronica istituzionali (@edu.unito.it), 1-2 giorni prima dell'esame, un link a cui collegarsi nel giorno e ora dell'appello per sostenere la prova attraverso la piattaforma Webex. Sono quindi necessari per sostenere l'esame un pc con telecamera o uno smartphone e una connessione Internet.


The exam is written with 8 open-ended questions, 4 with short answer (2,5 points) and 4 with long answer (5 points each).
The exam is passed with at least 18 points. The exam will last 90 minutes.
Evaluation criteria:
a) Contents pertinence
b) Clarity of exposition and correct use of disciplinary lexicon
c) Critical and analytical abilities, exemplification abilities

As a consequence of the COVID emergency, exams in June and July 2020 will be in oral form, remotely, by electronic means

Oggetto:

Attività di supporto

Non previste.

Not planned.

Oggetto:

Programma

Nella prima parte dell'insegnamento (tenuta dal Prof. Carlo Genova) si proporrà un breve percorso sulla teoria sociologica, per mettere a fuoco il contesto culturale, sociale ed economico in cui prende avvio la disciplina e le grandi questioni che l'hanno attraversata e a cui i diversi autori hanno cercato di dare risposta. Si darà anche conto di come domande e risposte  prendano diversa forma a seconda delle tradizioni a cui il pensiero sociologico si ispira  e dei metodi e risultati di ricerca prodotti.
La seconda parte dell'insegnamento (tenuta dal Prof. Carlo Genova) guiderà lo studente nell'apprendimento della metodologia della ricerca sociologica. Anzitutto verrà considerata la logica della ricerca, con l'obbiettivo di chiarire confini e differenze tra conoscenza scientifica e conoscenza ordinaria. Quindi si presenteranno i principali approcci e paradigmi, nonché alcune tra le più diffuse tecniche di costruzione e di analisi dei dati.
Nella terza parte dell'insegnamento (tenuta dalla Prof.ssa Cristina Solera), riprendendo  anche i classici, si presenteranno e  discuteranno  i concetti guida che permettono di descrivere la trama del tessuto sociale e fanno perciò parte del lessico sociologico di base (azione,  interazione sociale, norma, istituzione, socializzazione, ruolo  ecc.). L'attenzione poi si sposterà su alcuni oggetti di studio fondamentali della sociologia, quali quello dei mercati e organizzazione del lavoro, delle trasformazioni famigliari, delle disuguaglianze, del controllo sociale: attraverso una analisi delle loro configurazioni nelle società contemporanee, si prenderà dimestichezza con i principali studi empirici e le principali letture teoriche offerte nella letteratura italiana e internazionale.

The first part of the course (hold by Cristina Solera) will offer a short exploration of  sociological theory, also focussing on the cultural, social and economic environment in which  the discipline has started  and the major issues this has tried  to address. It will also give account of how questions and answers take different forms depending on the traditions to which the sociological thought is inspired and the methods and findings used.
The second part of the course (held by Prof. Carlo Genova) will guide the student in learning the methodology of sociological research. First of all it will analyse the logic of research, with the aim to clarify boundaries and differences between scientific knowledge and ordinary knowledge. So it will  present the main approaches and paradigms, as well as some of the most common  techniques for  data collection and analysis.
The third part of the course (held by Prof. Cristina Solera) will present and discuss the guiding concepts for describing the plot of the social fabric and are therefore part of the basic sociological language (action, relationship, and social interaction, norms, values ​​and institutions, socialization, role , etc.). The focus then will move on some areas of  sociology, such as that of markets and organization of work, family transformations, inequalities, social control: through an analysis of their configuration in contemporary societies, it will make students familiar  with the main empirical studies and the main theoretical readings offered in Italian and international literature.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:



1- Ritzer G. (2012), Teoria sociologica, Apogeo, Milano (capitoli 1, 2, 3, 4, 6 - gli altri capitoli sono comunque da leggere con attenzione).
2- Trobia A. (2010), Elementi di metodologia e tecniche della ricerca sociale, Aracne, Roma.
3- Ambrosini M., Sciolla L. (2015), Sociologia, Mondadori Università, Milano (Parte 2 - Capp. 1-2-3-4; Parte 3 - Cap. 3; Parte 4 - Capp. 1-2-3-4-5-6; Parte 6 - Capp. 3-4 - gli altri capitoli sono comunque da leggere con attenzione)
4- Diapositive nella sezione "Materiale didattico" al fondo di questa pagina
Il programma vale sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.

In caso di difficoltà a reperire i testi gli studenti sono invitati a contattare il docente via e-mail.

1- Ritzer G. (2012), Teoria sociologica, Apogeo, Milano (chapters 1, 2, 3, 4, 6 - anyway the other chapters must be carefully read).
2- Trobia A. (2010), Elementi di metodologia e tecniche della ricerca sociale, Aracne, Roma.
3- Ambrosini M., Sciolla L. (2015), Sociologia, Mondadori Università, Milano (Part 2 - Chap. 1-2-3-4; Part 3 - Chap. 3; Part 4 - Chap. 1-2-3-4-5-6; Part 6 - Chap. 3-4 - anyway the other chapters must be carefully read)
4- Slides in "Materiale didattico" at the bottom of this web-page

In case of difficulty in collecting texts for the exam, students are invited to contact the teacher through e-mail.

The programme is the same for students who are and who are not attending lessons.



Oggetto:

Note

Per gli studenti Erasmus è prevista la possibilità di studiare su testi e/o sostenere l'esame finale in inglese e/o altra/e lingua/e concordata con docente. Si invitano dunque gli studenti Erasmus a contattare il docente.
Per sostenere l'esame è necessario registrarsi sulla piattaforma ESSE3. L’esame può essere sostenuto per un massimo di tre volte nel corso dell'anno accademico (art. 24 comma 7 del regolamento didattico di Ateneo). Le assenze non giustificate valgono come prova sostenuta.

International and Erasmus students may read literature and/or held the exam in a foreign language. Erasmus students are thus invited to contact  the teacher. 
Registration on ESSE3-system is mandatory to take the exam. The exam can be attended three times each academic year at most (art. 24.7 of the didactic guidelines of the university). Unexcused absences will be considered as attended exam.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 27/05/2020 13:43
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!