- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA SPAGNOLA
- Oggetto:
SPANISH LANGUAGE
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- SCP0200
- Docente
- Giorgia Esposito (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di laurea triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Spagnolo
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Prima di sostenere questo esame bisogna aver superato la prova di LETTORATO SPAGNOLO. Qui si trovano informazioni sull'insegnamento di lettorato: https://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1bfhChi è in possesso di una CERTIFICAZIONE internazionale di LIVELLO B2 del QCER, ottenuta da non più di 3 anni rispetto alla data dell'esame, può, inviandomi via mail il certificato, essere esonerato dalla prova di Lettorato e accedere direttamente all'esame di Lingua spagnola.
To take this exam you must have passed the written test readership (Lettorato). Here you can find information about the Spanish Lettorato course: https://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1bfhStudents in possession of an international certification of B2 Level of the CEFR, obtained no more than 3 years before the exam, may, after sending the certificate to me, directly access the Spanish language exam.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira a consolidare la conoscenza della lingua spagnola (livello B2+/C1 del QCER) e a fornire gli strumenti necessari per la comprensione e l'analisi di testi – scritti e orali, generici e specialistici – in lingua spagnola. L'insegnamento mira, inoltre, a potenziare l'abilità di lettura e ascolto critici in lingua spagnola su diverse tipologie testuali (scritte e orali) e ambiti tematici (cambiamento climatico e questioni di genere): articoli di giornale, articoli scientifici, interviste, podcast, reportage ecc.
LEARNING AIMS AND OBJECTIVES
This course aims to consolidate the knowledge of Spanish language (level B2+/C1 of CEFR) and to provide the basic tools for understanding and analyzing texts - written and oral, general and specialized - in Spanish language. The course also aims to strengthen the ability to read and listen critically on a wide range of (written and oral) text types and thematic areas (climate change and gender issues): newspaper articles, scientific papers, reports, interviews, podcast etc.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Le/gli studenti saranno in grado di comprendere le idee fondamentali e la struttura di testi riguardanti diversi argomenti di attualità, comprese le discussioni in alcuni settori di specializzazione; sapranno riconoscere (descrivere e utilizzare adeguatamente) la struttura e l'articolazione di un testo specialistico (p. es. articolo accademico, report scientifico), sapranno cogliere le relazioni logiche tra le parti di un testo (p. es. riformulazione, causalità, concessione); inoltre, saranno in grado di prendere appunti e redigere sintesi (p. es. abstract) in lingua spagnola, ad un livello almeno B2.
Students will be able to understand the main ideas and structure of texts concerning several topical issues, including debates within some areas of specialization; students will be able to recognize (adequately describe and use) the structure of a specialized text (e.g. academic paper, scientific report), they will be able to understand the logical relations between its parts (e.g. reformulation, causality, concession); furthermore, they will be able to take notes and write summaries (e.g. abstract) in Spanish language (at least B2 Level).
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Si consolideranno le conoscenze grammaticali attraverso la lettura in classe di articoli di giornale su temi di attualità (i testi saranno pubblicati sulla piattaforma MOODLE durante lo svolgimento del corso);
- Si acquisirà il lessico di specialità relativo ai due moduli tematici e si analizzerà la struttura dei testi specialistici, con particolare attenzione alle sintesi e agli abstract;
- Si consoliderà la capacità di ascolto in lingua spagnola mediante la visione / l'ascolto di prodotti audiovisi appartenenti a diversi registri (formale e informale) e a diverse varietà della lingua spagnola (peninsulare e d'America).
Le lezioni si terranno in presenza.
METHODS OF TEACHING
This teaching is designed to consolidate:
- grammar knowledge and skills through reading activities in the classroom, based on newspaper articles on current topics (articles will be published on MOODLE platform throughout the course);
- the mastery of specialized vocabulary related to the thematic modules, and the analysis of the structure of specialized texts, with particular attention to summaries and abstracts;
- listening skills through watching / listening to audio-visual products belonging to different styles (formal and informal) and varieties of the Spanish language (peninsular and American).
Lessons will be held in person.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’acquisizione dei risultati di apprendimento si verifica con un colloquio orale finale in lingua spagnola. Durante la prova orale, lə studente dovrà dimostrare di:
- saper leggere adeguatamente in lingua spagnola e saper descrivere (in spagnolo o in italiano) le strutture grammaticali previste dal programma;
- conoscere il significato e la traduzione in italiano di parole ed espressioni relative agli ambiti di specialità dei moduli tematici;
- saper riassumere criticamente (in spagnolo) i quattro testi specialistici relativi ai moduli tematici.
Le/gli studenti frequentanti, al posto della prova orale, potranno decidere di sostenere un pre-appello scritto (a maggio 2023) che verrà illustrato nel dettaglio durante il corso e che verterà su:
- esercizi di grammatica e comprensione testuale in lingua spagnola;
- redazione di un abstract o riassunto in lingua spagnola;
- risposta aperta a una domanda su uno dei quattro testi specialistici.
Chiarimento importante per il pre-appello:
- Chi non supera o non intende accettare il voto del pre-appello potrà sostenere la prova orale regolarmente;
- Chi intende accettare il voto del pre-appello dovrà iscriversi a uno degli appelli (esame orale) per registrare il voto.
ASSESSMENT METHODS
The course evaluation consists of a final oral exam in Spanish language. During the oral exam, students will demostrate:
- their ability to adequately read in Spanish and to describe (in Spanish or in Italian) grammar structures included in the program;
- their knowledge of meanings and Italian translations of words and expressions related to the specialized areas of the thematic modules;
- their ability to critically summarize (in Spanish) the four specialized texts related to the thematic modules.
Attending students will be able to take, instead of the oral exam, a written text (on May 2023), which will be described in detail throughout the course and which will focus on:
- Grammar exercises and text comprehension in Spanish language;
- Writing an abstract or summary in Spanish;
- Answering an open question on one of the four specialized texts.
Important clarification for the written text (pre-exam)
-
Students who do not pass nor accept the mark of the pre-exam, will be able to take the oral exam as any other student;
- Students who intend to accept the mark of the pre-exam, will have to enrol for the oral exam in order to register the mark.
- Oggetto:
Programma
Il programma dell’insegnamento è articolato nei seguenti moduli:
- Grammatica della lingua spagnola [v. Bibliografia: Gramma. Grammatica della lingua spagnola: capitoli 1-17 (eccetto 17.5) e capitolo 23]
- Modulo tematico: cambiamento climatico, cooperazione e organismi internazionali
- Modulo tematico: questioni di genere e linguaggio inclusivo
PROGRAM
The teaching program is organised around the following modules:
- Spanish grammar [v. Bibliography: Gramma. Grammatica della lingua spagnola: chapters 1-17 (except 17.5) and chapter 23]
- Thematic module: climate change, international organizations and cooperation
- Thematic module: gender issues and inclusive language.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Articolo
- Titolo:
- Cambio climático, retórica política y crisis ambiental: una nueva interfase entre ciencias naturales y ciencias sociales
- Titolo rivista:
- Cambio Climático, Movimientos Sociales y Políticas Públicas. Una vinculación Necesaria
- Anno pubblicazione:
- 2013
- Autore:
- Germán Palacio
- Pagina iniziale, finale:
- 51, 74
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Articolo
- Titolo:
- Comunicación para la sostenibilidad: el cambio climático en los medios
- Titolo rivista:
- Fundación Alternativas
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Autore:
- Gemma Teso Alonso, Rogelio Fernández Reyes, Juan Antonio Gaitán Moya, Carlos Lozano Ascencio, José Luis Piñuel Raigada
- Pagina iniziale, finale:
- 1, 28
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Articolo
- Titolo:
- Diccionarios e ideología
- Titolo rivista:
- Interlingüística
- Anno pubblicazione:
- 2007
- Autore:
- Esther Forgas Berder
- Volume:
- 17
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Articolo
- Titolo:
- El debate social en torno al lenguaje no sexista en la lengua española
- Titolo rivista:
- IgualdadES
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Autore:
- Susana Guerrero Salazar
- Volume:
- 2
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Gramma. Grammatica della lingua spagnola
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- CLUEB
- Autore:
- Félix San Vicente, Juan Carlos Barbero, Felisa Bermejo
- ISBN
- Capitoli:
- Capitoli 1-17 (eccetto 17.5) e capitolo 23.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
BIBLIOGRAFIA OBBLIGATORIA
- Teso Alonso, G. et al. (2019), «Comunicación para la sostenibilidad: el cambio climático en los medios», Fundación Alternativas, pp. 1-28.
- Palacio, G. (2013), «Cambio climático, retórica política y crisis ambiental: una nueva interfase entre ciencias naturales y ciencias sociales», Cambio Climático, Movimientos Sociales y Políticas Públicas. Una vinculación Necesaria, pp. 51-74.
- Forgas Berder, E. (2007), «Diccionarios e ideología», Interlingüística 17, pp. 2-16.
- Guerrero Salazar, S. (2020), «El debate social en torno al lenguaje no sexista en la lengua española», IgualdadES 2, pp. 201-221.
- San Vicente, F. et al. (2021), Gramma. Grammatica della lingua spagnola, CLUEB. [capitoli: 1-17 (eccetto 17.5) e capitolo 23)
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA (in aggiornamento…)
- López González, A. M. (2019), «Español neutro - español latino: Hacia una norma hispanoamericana en los medios de comunicación», Roczniki Humanistyczne 67.5, pp. 7-27.
- Martínez Moreno, E. (2022), «El español neutro en el doblaje latino: la imposición a través de luchas simbólicas», Global Media Journal México 19.36, pp. 1-26.
Ulteriore materiale (articoli di giornale, documenti, reports ecc.) per lo studio e l'approfondimento sarà fornito dalla docente nel corso delle lezioni.
MANDATORY BIBLIOGRAPHY
- Teso Alonso, G. et al. (2019), «Comunicación para la sostenibilidad: el cambio climático en los medios», Fundación Alternativas, pp. 1-28.
- Palacio, G. (2013), «Cambio climático, retórica política y crisis ambiental: una nueva interfase entre ciencias naturales y ciencias sociales», Cambio Climático, Movimientos Sociales y Políticas Públicas. Una vinculación Necesaria, pp. 51-74.
- Forgas Berder, E. (2007), «Diccionarios e ideología», Interlingüística 17, pp. 2-16.
- Guerrero Salazar, S. (2020), «El debate social en torno al lenguaje no sexista en la lengua española», IgualdadES 2, pp. 201-221.
- San Vicente, F. et al. (2021), Gramma. Grammatica della lingua spagnola, CLUEB. [chapters: 1-17 (except 17.5) and chapter 23)
RECOMMENDED BIBLIOGRAPHY (updating…)
- López González, A. M. (2019), «Español neutro - español latino: Hacia una norma hispanoamericana en los medios de comunicación», Roczniki Humanistyczne 67.5, pp. 7-27.
- Martínez Moreno, E. (2022), «El español neutro en el doblaje latino: la imposición a través de luchas simbólicas», Global Media Journal México 19.36, pp. 1-26.
Further material (newspaper articles, documents, reports etc.) for in-depth study will be provided by the teacher during the lessons.
- Oggetto:
Note
Il corso è tenuto interamente in spagnolo e richiede un solido livello intermedio di conoscenza della lingua spagnola.
L’iscrizione per frequentare il corso è obbligatoria entro le prime due settimane di lezione.
The course is taught entirely in Spanish and requires a solid intermediate level of Spanish language proficiency.
Course enrollment is required within the first two weeks of classes.
- Oggetto: