- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA CINESE PER L'ECONOMIA E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
- Oggetto:
CHINESE FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SCP0301
- Docenti
- Konstantin Titov (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine/Integrativa
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-OR/21 - lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
IMPORTANTE: Per le studentesse e gli studenti di livello intermedio e avanzato sarà organizzato un test scritto preliminare per la collocazione al livello più opportuno il 17 settembre alle 10:00 online al link https://unito.webex.com/meet/konstantin.titov. Inoltre, si terrà un colloquio in aula C1 il 19 settembre dalle 9:00 alle 13:00. Tutti coloro che non potranno collegarsi online o non riusciranno a presentarsi in aula all'orario stabilito sono pregati di contattare il docente in anticipo via email konstantin.titov@unito.it.Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare del cinese mandarino (putonghua) per frequentare questo insegnamento.
No previous knowledge of Mandarin Chinese (putonghua) is required.
不要求具备汉语基础 ,但应该具有一定的英语水平,因为汉语课将采用英语和汉语双语进行教学
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento della lingua cinese per studentesse e studenti magistrali di livello base ha l'obiettivo di fornire una solida introduzione alla lingua e alla cultura cinese, partendo da zero. Attraverso un approccio strutturato e progressivo, studentesse e studenti acquisiranno le competenze linguistiche fondamentali per comunicare in cinese, con particolare attenzione alla pronuncia, alla scrittura dei caratteri e alle basi grammaticali. Questo permetterà loro di sviluppare una capacità di comprensione e di espressione sia scritta che orale su argomenti di vita quotidiana e di contesto accademico.
Inoltre, l'insegnamento mira a fornire una comprensione preliminare della cultura, della storia e della società cinesi contemporanee. Le studentesse e gli studenti saranno introdotti ai principali elementi culturali, sociali ed economici della Cina moderna, con un'attenzione particolare alle dinamiche attuali che influenzano le relazioni internazionali e interculturali. Questa conoscenza contestuale arricchirà la loro comprensione linguistica, preparando le studentesse e gli studenti a interagire in modo efficace e consapevole con interlocutori cinesi in ambiti professionali e accademici.
The teaching of Chinese for master's level students at a beginner level aims to provide a solid introduction to the language and Chinese culture from scratch. Through a structured and progressive approach, students will acquire fundamental language skills for communication in Chinese, with particular focus on pronunciation, character writing, and basic grammar. This will enable them to develop understanding and expression in both written and spoken forms on everyday and academic topics.
Additionally, the course aims to provide a preliminary understanding of contemporary Chinese culture, history, and society. Students will be introduced to key cultural, social, and economic elements of modern China, with a special focus on current dynamics affecting international and intercultural relations. This contextual knowledge will enrich their linguistic understanding, preparing them to interact effectively and thoughtfully with Chinese speakers in professional and academic settings.
四十年的“改革开放”使中国成为全球政治,贸易,金融和社会文化活动的重要参与者。
随着中国的经济利益向海外一些地区的发展,掌握一些中国语言和文化的基本知识对于培养能力,在中国以及日益增长的意大利邻国建立值得信赖的良好关系至关重要。
这门课程培养学生掌握现代汉语(普通话)和中国文化的基础知识,特别关注中国在现行国际秩序转变中的作用,从而有助于国际关系学硕士学位课程的整体发展。
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, le studentesse e gli studenti avranno acquisito una solida conoscenza delle basi della lingua cinese, comprendendo la fonetica, la scrittura dei caratteri e le strutture grammaticali di base. Saranno capaci di scrivere e riconoscere i caratteri cinesi fondamentali e di formulare frasi semplici.
Le studentesse e gli studenti saranno in grado di partecipare a semplici conversazioni su argomenti di vita quotidiana e di leggere e comprendere brevi testi. Inoltre, svilupperanno una metodologia di studio efficace, che permetterà loro di continuare l'apprendimento della lingua in modo autonomo. L’obiettivo finale dell'insegnamento è il raggiungimento del livello 3 della Certificazione della Competenza Linguistica HSK.
.
By the end of the course, students will have acquired a solid understanding of the basics of the Chinese language, including phonetics, character writing, and basic grammatical structures. They will be able to write and recognize fundamental Chinese characters and construct simple sentences.
Students will be capable of participating in basic conversations on everyday topics and of reading and understanding short texts. Additionally, they will develop an effective study methodology that will enable them to continue learning the language independently. The final goal of the course is to achieve Level 3 of the HSK Language Proficiency Test.
期望培养学生一种连贯有效的学习现代汉语的学习方法。 学生们将学习语音方面的综合知识,书写汉字,使用基础语法结构以及具备日常生活中使用汉语进行交流的能力。 课程结束后,学生将有望阅读中文短文(约100个单词)并回答相关问题; 将能够使用至少40个中文句子进行口头自我介绍。
- Oggetto:
Programma
LEZIONI (54 ore complessive)
1. Grammatica (36 ore)
- Nozioni di grammatica di livello elementare: ordine dei costituenti della frase, tipi di frasi e predicati.
- Avverbi, particelle strutturali e modali.
- Relazione ipotetica.
- Costruzione di anticipazione dell'oggetto diretto tramite preposizione 把.
2. Lettura e Traduzione (18 ore)
- Comprensione e traduzione di brevi testi.
- Discussioni sui temi dei testi.
LETTORATO (72 ore complessive)
1. Primo e secondo semestre (36+36 ore)
- Introduzione alla lingua cinese.
- Fonetica: pronuncia e tonalità.
- Scrittura dei caratteri cinesi.
- Esercitazioni di ascolto, comprensione orale e conversazione su argomenti di vita quotidiana.
Disponibilità della Lettrice:
La lettrice sarà disponibile settimanalmente in ufficio per assistenza alle studentesse e agli studenti in orari specifici che saranno comunicati all'inizio di settembre.
LESSONS (54 total hours)
1. Grammar (36 hours)
- Basic grammar concepts: sentence constituent order, types of sentences, and predicates.
- Adverbs, structural and modal particles.
- Hypothetical relations.
- Construction of direct object anticipation using the preposition 把.2. Reading and Translation (18 hours)
- Comprehension and translation of short texts.
- Discussions on text themes.Lecturer (72 total hours)
1. First and second semester (36+36 hours)
- Introduction to the Chinese language.
- Phonetics: pronunciation and tones.
- Chinese character writing.
- Listening, oral comprehension, and conversation exercises on everyday topics.Availability of the Lecturer:
The lecturer will be available weekly in the office to assist students during specific hours, which will be communicated at the beginning of September.
.
课程将包括以下几个方面的内容:
-介绍现代汉语和文字(声调,汉字和基础语法)
-语音(声母,韵母和声调)
-汉字(笔画和书写规则)
-汉语单词的发音和句子结构
-理解并掌握汉语的量词及其它特殊语法结构。
-介绍日常用语,学习国际学相关专业词汇
-探索典型中国文化的一些基本特征
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento di Lingua Cinese prevede lezioni in presenza per un totale di 54 ore. La frequenza al corso è vivamente raccomandata, data l'estrema difficoltà dell'apprendimento autonomo della materia in questione. Le seguenti strategie didattiche saranno utilizzate per raggiungere gli obiettivi formativi:
Lezione frontale e dialogica, con presentazioni teoriche e discussioni aperte. Le slide saranno disponibili su Google Drive per favorire l'interazione attiva. Questa modalità copre il 50% delle ore previste.
Esercitazioni pratiche in piccoli gruppi, per applicare le conoscenze teoriche e sviluppare competenze analitiche e comunicative. Questa modalità copre il 40% delle ore previste.
Discussioni collettive e individuali su temi chiave della lingua cinese, rivedendo concetti teorici e stimolando il confronto. Questa modalità copre il 10% delle ore previste.
Si ricorda inoltre a studenti e studentesse la necessità di seguire, contestualmente all'insegnamento, le lezioni del lettorato.
The Chinese Language course consists of 54 hours of in-person lessons. Attendance is highly recommended due to the significant difficulty of learning the subject independently. The following teaching strategies will be employed to achieve the learning objectives:
-
Lectures and dialogues, with theoretical presentations and open discussions. Slides will be made available on Google Drive to encourage active interaction. This method covers 50% of the total hours.
-
Practical exercises in small groups, to apply theoretical knowledge and develop analytical and communication skills. This method covers 40% of the total hours.
-
Collective and individual discussions on key topics related to the Chinese language, revisiting theoretical concepts and encouraging debate. This method covers 10% of the total hours.
Students are also reminded of the necessity to attend language assistant classes concurrently with this course.
课程将通过流媒体访问
该课程包括专用PPT幻灯片的演示和实践练习。
将会安排自我评估活动(小测试)。
-
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame per il livello base si compone di tre parti:
1. Prova della lettrice:
- Test di ascolto con domande a risposta multipla a scelta (ABCD).
- Voto: espresso in trentesimi.
Per superare la prova scritta con la lettrice è necessario ottenere almeno la sufficienza, corrispondente al 60% delle risposte corrette.
Solo dopo il superamento di questa prova, le studentesse e gli studenti saranno ammessi alla prova scritta del docente.
2. Prova scritta del docente:
- Traduzione di 10 frasi dall'italiano al cinese e 5 frasi dal cinese all'italiano.
- Comprensione: lettura e analisi di 5 frasi con domande in formato Vero / Falso.
- Voto: espresso in trentesimi.
3. Esame orale con docente e lettrice:
- Ogni studentessa e studente estrarrà un biglietto con un numero di testo.
- Dopo un tempo di preparazione, leggerà ad alta voce il testo, lo tradurrà e risponderà alle domande relative al testo.
- Successivamente, ogni studentessa e studente terrà una presentazione orale di 5 minuti su di sé.
- Infine, il docente e la lettrice porranno domande sulla presentazione.
- Voto: espresso in trentesimi.
La valutazione finale sarà la media dei voti ottenuti nelle tre prove.
Le studentesse e gli studenti devono sostenere l'esame alla fine del primo semestre; di conseguenza, anche la prova del lettorato, obbligatoria per l'esame, deve essere completata entro la fine del semestre. Nel secondo semestre, il lettorato proseguirà come supporto al corso, senza ulteriori esami finali.
The exam for the beginner level consists of three parts:
1. Lecturer's Test:
- Listening test with multiple-choice questions (ABCD).
- Only after passing this test will students be allowed to take the written exam by the instructor.Grade: expressed on a scale of thirty.
2. Instructor's Written Test:
- Translation of 10 sentences from Italian to Chinese and 5 sentences from Chinese to Italian.
- Comprehension: reading and analysis of 5 sentences with True/False questions.Grade: expressed on a scale of thirty.
3. Oral Exam with Instructor and Lecturer:
- Each student will draw a ticket with a text number.
- After preparation time, they will read the text aloud, translate it, and answer related questions.
- Students will then give a 5-minute oral presentation about themselves.
- Finally, the instructor and lecturer will ask questions about the presentation.Grade: expressed on a scale of thirty.
The final grade will be the average of the scores obtained in the three parts.
.
考试由三个部分组成:
1笔试:
a)听录音标出声调
b)语序,用所给的词造句;选择量词;判断对错(语法)
组词(名词+动词;副词+形容词);选择特殊疑问词
c) 阅读短文,回答问题
2口试:
a)朗读单词
b)问答对话
c)简单自我介绍
3书写:
a)抄写50个基础汉字
学生必须先通过笔试,然后进行口试,最后成绩必须包括全部考试内容。
平时测验以进行形成性评估(记录平时成绩)。
未能参加课程(业余学习)的学生要进行单独考试,考试的具体要求请在学期开始时与老师联系。
- Oggetto:
Attività di supporto
In caso di studenti/studentesse DSA si consiglia di consultare https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto-agli-studenti-con
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Sono raccomandati i seguenti libri di testo:
- Li Xiaoqi, Boya Chinese: Elementary, Peking University Press, 2013
- Madaro Federico, La parola. Lingua cinese moderna standard, Seb27, Torino, 2016
- Madaro Federico, La frase. Lingua cinese moderna standard, Seb27, Torino, 2017
Ulteriori indicazioni di letture di approfondimento e di stumenti linguistici di supporto verranno fornite durante il corso.
The following texts are recommended:
- Li Xiaoqi, Boya Chinese: Elementary, Peking University Press, 2013
- Madaro Federico, La parola. Lingua cinese moderna standard, Seb27, Torino, 2016
- Madaro Federico, La frase. Lingua cinese moderna standard, Seb27, Torino, 2017
Further reading material and dictionaries will be suggested during the course.
除了课上使用的PPT幻灯片以外,建议以下教材作为辅助:
1《速成汉语口语教程》 作者:马箭飞, 北京语言文化大学
2《常用汉字部首》 作者:张朋朋,Sinolingua出版社
- Oggetto:
Note
For Erasmus students: The exam may be taken in English instead of Italian. For example, translations between Chinese and Italian may be substituted with translations between Chinese and English for Erasmus students.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 09/09/2024 alle ore 09:00
- Oggetto: