- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO: CAMPAGNE DIGITALI E STRATEGIE ELETTORALI ONLINE
- Oggetto:
LAB: DIGITAL CAMPAIGNING AND ONLINE LECTORAL STRATEGIES
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- CPS0403
- Docente
- Giulia Apra' (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica (Classe LM-59)
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Costruire una base di conoscenza, strumenti di lavoro e modalità operative per l'impostazione di una campagna elettorale digitale, per la gestione di account politici sui social media, l’utilizzo di altri strumenti come email marketing, instant messaging e siti web del candidato durante e dopo una campagna elettorale.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Applicazione delle prassi condivise nella parte di lezione all'interno dell'esercitazione finale e delle esercitazioni in itinere.- Oggetto:
Programma
- Competenze e metodologie attese per impostare una campagna elettorale
- Come, quando e perché usare i social media in comunicazione politica
- Gli strumenti di una campagna elettorale digitale e come utilizzarli
- Come usare i dati per la pianificazione e l’analisi della comunicazione politica online
- Gestione della crisi
- Esercitazione finale: presentazione della progettazione della campagna elaborata durante le esercitazioni in itinere
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Lezioni frontali
- Esercitazioni intermedie- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Valutazione della qualità del lavoro in itinere durante l'esposizione finale
- Oggetto:
Attività di supporto
Creazione di uno strumento di coordinamento online (gruppo Facebook o strumenti di Instant Messaging) per confronti, divulgazione di contenuti e approfondimenti durante il corso
Testi consigliati e bibliografia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 05/04/2023 alle ore 10:00
- Chiusura registrazione
- 08/05/2023 alle ore 22:00
- Oggetto: