Vittorio Martone
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: SPS/10 - sociologia dell'ambiente e del territorio
- ORCID: orcid.org/0000-0003-2380-8072

Contatti
- 011.6704106
- Chiama vittorio.martone
- vittorio.martone@unito.it
- Lungo Dora Siena 100/A, 10153 - Torino
- https://www.didattica-cps.unito.it/persone/vittorio.martone
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
Massari Monica, Martone Vittorio (2019)
Mafia Violence. Political, Symbolic, and Economic Forms of Violence in Camorra Clans.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690292
Martone Vittorio (2019)
Violence and regulation of the labour market in the construction sector. A life history approach.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690302
Martone Vittorio (2018)
Il Lungomuro di Roma. Governance e area grigia del litorale ostiense.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690309
MARTONE V (2017)
Marginalità sociale, giovani e criminalità a Roma.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690170
CORICA G, MARTONE V (2017)
I circuiti corruttivi nei livelli di governo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690183
MARTONE V (2017)
Marketisation of Social Services and Mafia Infiltration: The Case of Migrant Reception Centres in Rome.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690210
MARTONE V (2017)
La gestion des déchets et l'argent sale: Naples et la Campanie.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690214
MARTONE V (2017)
Le mafie di mezzo. Mercati e reti criminali a Roma e nel Lazio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690247
MARTONE V (2017)
Nota metodologica.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690254
MARTONE V, VESCO A (2017)
On the Edges of Organised Crime.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690265
MARTONE V (2016)
I beni confiscati alle mafie, opportunità di sviluppo locale.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690109
MARTONE V (2016)
Immagini circolari di mafia e antimafia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690123
MARTONE V (2016)
La governance dei rifiuti urbani: la progettazione partecipata della raccolta differenziata a Scampia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690168
MARTONE V (2016)
Mafia Capitale: corruzione e regolazione mafiosa nel mondo di mezzo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690176
MARTONE V (2015)
Nuove misure anti-caporalato, contro la FilieraSporca.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690152
MARTONE V (2015)
I confini del capitale sociale tra mafia e antimafia. Riutilizzo dei beni confiscati e riconversione dell'economia locale nel feudo dei casalesi.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690188
MARTONE V (2015)
L’intervento militare non evita nuove morti nel Mediterraneo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690194
MARTONE V (2015)
Le camorre oltreconfine. Clan, società locale e rappresentazioni pubbliche nel Basso Lazio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690192
MARTONE V (2015)
Rilevanza, evoluzione e nuove frontiere della cooperazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690196
MARTONE V (2015)
Mafia Capitale e lo scioglimento del X Municipio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690217
MARTONE V, DE FEO A (2014)
Crisi ambientale e modelli di regolazione: l’ambiente come questione di policy.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690136
MARTONE V (2014)
Sviluppo insostenibile di ecobugie.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690142
L BRANCACCIO, V MARTONE (2014)
L’espansione in un’area contigua. Le mafie nel basso Lazio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690143
MARTONE V (2014)
Cooperative mafiose? Migranti, sistema da rivedere.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690119
MARTONE V (2014)
Il lavoro cambia, la rappresentanza arranca.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690180
MARTONE V (2014)
State, Markets, and Mafias: Political-criminal networks and local governance in the Campania Region.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690241
MARTONE V, DE FEO A (2014)
Politiche per la sostenibilità: approcci, strumenti e forme di regolazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690268
MARTONE V (2013)
I costi ambientali.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690128
MARTONE V, DELLE CAVE L (2013)
Il ruolo della rappresentanza e la percezione del lavoro autonomo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690239
MARTONE V (2013)
Il moto perpetuo da Sud a Nord.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690238
MARTONE V (2013)
Risacca o siccità?
https://iris.unito.it/handle/2318/1690245
MARTONE V, SANTORO L (2013)
Sociologia politica.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690273
V Martone, R Sciarrone (2012)
Mafiosi, corrotti e faccendieri. Quanto pesano sul sistema-Paese.
https://iris.unito.it/handle/2318/123467
L Brancaccio, V Martone (2012)
Nuove strategie di consenso a Napoli. Il ceto politico nel decentramento comunale.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690157
MARTONE V, CICCELLIN M (2012)
Citizen satisfaction, fiducia e partecipazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690161
MARTONE V (2012)
Uno sviluppo meno assistito per il Mezzogiorno.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690163
L Brancaccio, V Martone (2012)
I politici rionali. Ceto politico locale e forme di aggregazione del consenso a Napoli.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690174
MARTONE V (2012)
La camorra nella governance del territorio.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690202
MARTONE V (2012)
I "capitali" degli imprenditori immigrati.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690213
MARTONE V (2012)
I conflitti ambientali come sperimentazione di comunità di rischio territorializzato.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690220
MARTONE V (2011)
Politiche del lavoro e vincoli territoriali. Il lavoro non standard in Campania tra resistenze, riaggiustamenti e sommerso.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690135
MARTONE V (2011)
Ma cosa stiamo difendendo? Cenni al dibattito sullo stato della comunità dei sociologi in Italia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690144
MARTONE V (2011)
I poveri crescono, ma restano invisibili.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690190
MARTONE V (2011)
La camorra nelle società miste. Gestione dei rifiuti e governo del territorio in provincia di Caserta.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690204
MARTONE V (2011)
Le famiglie italiane nella morsa della crisi.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690205
MARTONE V (2011)
Il mercato poco indagato delle "professioni sociali".
https://iris.unito.it/handle/2318/1690218
MARTONE V (2011)
Il libro nero del welfare italiano.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690221
MARTONE V (2010)
Le invisibili tanto necessarie.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690167
MARTONE V (2010)
Riforma del mercato e vincoli di contesto. Un’indagine di campo sull’implementazione della Biagi in Campania.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690219
MARTONE V (2009)
Napoli e Marsiglia. Esperienze di decentramento urbano a confronto.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690156
MARTONE V (2008)
L’architettura del Sistema informativo sociale: dall’analisi del bisogno al monitoraggio dell’offerta.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690150
MARTONE V (2008)
La sfida dei nuovi assetti istituzionali: il decentramento amministrativo a Napoli tra ceto politico, contesto urbano e partecipazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690224
MARTONE V (2007)
Il voto nelle nuove municipalità.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690222
Corsi di insegnamento
- SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE (CPS0531)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - TERRITORIO, ECONOMIA E SOCIETA' (CPS0527)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Ricevimento studenti
RICEVIMENTO: ogni lunedì dalle ore 16.Luogo: Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, stanza 3D/320 - III piano, Dipartimento di Culture, politica e società.
Su appuntamento si può fissare via email (vittorio.martone@unito.it)