Vittorio Martone
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: SPS/10 - sociologia dell'ambiente e del territorio
- ORCID: orcid.org/0000-0003-2380-8072

Contatti
- 011.6704106
- Chiama vittorio.martone
- vittorio.martone@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/vittorio.martone
- Lungo Dora Siena 100/A, 10153 - Torino
- https://www.didattica-cps.unito.it/persone/vittorio.martone
- VCard contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- CULTURE URBANE (CPS0155)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE (CPS0531)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - TERRITORIO, ECOLOGIA E POLITICA (CPS0836)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
In base agli interessi di ricerca del docente e alla disciplina di riferimento, di seguito si elencano degli esempi di tematiche sulle quali è possibile attivare percorsi di Tesi:
- sostenibilità ecologica e sociale dei modelli di sviluppo, urbanizzazione, produzione e consumo
- effetti della crisi ecologica sulle attività umane, su scala territoriale (es. pratiche agricole, spopolamento, dissesto) e globale (es. espulsioni, migrazioni climatiche, land, green and water grabbing)
- politica locale, costruzione del consenso e dinamiche di potere su scala urbana e territoriale
- gestione dei beni collettivi locali, quadri di istituzionali e pubblico-privati per la governance (es. acque, rifiuti, spazi pubblici, beni comuni ecc.);
- percezione e costruzione sociale dell'ambiente e dei rischi ambientali, controversie e ruolo delle tecnologie e dei saperi esperti, ma anche della narrativa e dei media;
- conflitti ambientali attorno a impianti sgraditi (rifiuti, infrastrutture, energia), movimenti ambientalisti, ecofemminismo;
- green corporate crimes e criminalità ambientale (anche transnazionale), questioni di giustizia e vittimizzazione ambientale;
- transizione ecologica, implicazioni politiche e forme di democrazia, accettazione/accettabilità, monitory democracy e citizen science.
N.B. Per avviare un'interazione per la tesi di laurea, si suggerisce di predisporre un progetto a partire dalle Linee guida pubblicate qui: https://www.didattica-cps.unito.it/do/documenti.pl/Show?_id=lsmy (sono elaborate per il CdS in Comunicazione Interculturale, ma sono adatte per altri CdS triennali e sono uno spunto utile per i CdL Magistrali).
Progetti di ricerca
- eCREW - Community Renewable Energy Webs: implementazione di un business model e di uno strumento operativo per la creazione di reti domestiche volte alla gestione comune dellenergia al fine di migliorare lefficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili
- Accordo di collaborazione scientifica sul tema della genitorialità e detenzione
- Lo Sviluppo Possibile - Il Ruolo delle PMI nella Società e nell'economia del Piemonte
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Il ricevimento è organizzato sia in presenza (Ufficio primo piano, Stanza 1D323) sia online (Stanza Webex) ed è così riorganizzato:QUANDO: una volta a settimana
COME: prenotandosi via email (vittorio.martone@unito.it) il venerdì mattina precedente (non prima, non dopo)
ATTENZIONE: nell'oggetto dell'email scrivere "PRENOTAZIONE RICEVIMENTO - COGNOME" tutto in maiuscolo e nel CORPO dell'email specificare se "IN PRESENZA" o "A DISTANZA".
NOTA BENE - per avviare un'interazione per la tesi di laurea, si suggerisce di predisporre un progetto a partire dalle Linee guida pubblicate qui: https://www.didattica-cps.unito.it/do/documenti.pl/Show?_id=lsmy (sono elaborate per il CdS in Comunicazione Interculturale, ma sono adatte per altri CdS triennali e sono uno spunto utile per i CdL Magistrali).
IMPORTANTE: OGNI FILE CHE INVIATE AL DOCENTE DEVE ESSERE DENOMINATO CON IL VOSTRO COGNOME. CON OLTRE 40 TESI E' IMPOSSIBILE GESTIRE DECINE DI FILE INTITOLATI SOLAMENTE "Introduzione". GRAZIE
Meeting with students will be in presence and via Webex as follows:
WHEN: once a week, in the afternoon
WHERE: Room 1D323 or virtual room https://unito.webex.com/meet/vittorio.martone
HOW: by sending an email to vittorio.martone@unito.it with object "PRENOTAZIONE RICEVIMENTO - SURNAME". In the email, please specify whether you prefer in presence or in virtual room.
PLEASE NOTE - To start thesis work, we suggest to prepare a project using guidelines published here: https://www.didattica-cps.unito.it/do/documenti.pl/Show?_id=lsmy (drawn up for the CdS in Comunicazione Interculturale, but also works for other three-year degree programmes and is useful for master's degrees)