Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE

Oggetto:

POLICY ANALYSIS

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
SCP0302
Docente
Stefania Ravazzi (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9 (SPS), 6 (COMINT)
SSD dell'attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Per esigenze di organizzazione didattica è obbligatorio iscriversi all’insegnamento attraverso l’apposita funzione presente nella pagina online.

Propedeutico a
L’insegnamento non è propedeutico ad altri insegnamenti del corso di laurea triennale.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L’insegnamento mira a fornire gli strumenti teorici e analitici dell’analisi delle politiche pubbliche, per permettere allo/a studente/ssa di sviluppare un approccio critico alla lettura e interpretazione dei programmi di intervento pubblico, a livello locale, nazionale e sovranazionale. Nello specifico, gli obiettivi dell’insegnamento includono:

  • l’apprendimento di conoscenze e capacità interpretative riferite ai processi di progettazione, implementazione e valutazione delle politiche pubbliche che caratterizzano le società contemporanee, in particolare quelle democratiche, non solo europee
  • lo sviluppo di autonomia di giudizio e abilità comunicative nell’argomentazione e interpretazione critica del fenomeni che caratterizzano i processi decisionali complessi. Anche attraverso l'analisi e la discussione di esempi e casi studio, l’insegnamento intende incoraggiare lo sviluppo di capacità di analisi, argomentazione e interpretazione dei dati e delle informazioni
  • lo sviluppo di sensibilità analitiche funzionali alla predisposizione di metodologie di indagine di politiche pubbliche e più in generale di progetti operativi.

Nel complesso, l’insegnamento concorre a dare agli studenti quella solida formazione di base multidisciplinare che costituisce prerequisito essenziale per la formazione degli scienziati sociali.

 

The course aims at teach theoretical and analytical tools used in public policy analysis, in order to help students develop a critical approach to interpret public policies, at a local, national and European level. More in detail, the objectives of the course include:

  • to learn knowledge and skills to understand and explain formulation, implementation and evaluation processes in democratic countries. Students will learn to integrate information on a wide range of policy dynamics, like agenda-setting processes, the interactions among policy actors, decision patterns, implementation processes, approaches and methods to assess public policies, patterns of policy change, innovative devices to make policies by involving stakeholders and citizens
  • to develop communication skills and critical judgement capacities to understand phenomena that characterize complex decisional processes. Also through the analysis and public discussion of case studies, the course aims at encouraging the argumentation skills
  • to learn a predisposition towards the adoption of the scientific approach to study public policies.

All in all, the course helps to give students the solid multidisciplinary basic knowledge, which is an essential prerequisite for the vocational training of the social scientists.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

L’insegnamento intende fornire strumenti interpretativi per l'analisi dei processi di formulazione, implementazione e valutazione delle politiche pubbliche. Al termine delle lezioni, lo/a studente/ssa dovrà sviluppare una visione critica dei processi di costruzione e attuazione delle politiche e saper applicare le conoscenze apprese a casi concreti di politiche pubbliche. Nello specifico, si prevede l’acquisizione di:

  • conoscenze approfondite sulle dinamiche e i processi di policy making e capacità di comprensione delle politiche reali
  • capacità di applicazione di tali conoscenze a processi concreti di formulazione, attuazione e valutazione di politiche pubbliche
  • autonomia di giudizio di fronte a casi complessi.

 

The course aims at teaching the main tools for the analysis of the policy formulation, implementation and evaluation processes. At the end of the course, students are expected to have a critical understanding of the policy processes and to apply knowledge to concrete case studies. Specifically, students shall obtain:

  • in-depth knowledge of policy-making dynamics and processes and ability to understand and interpret real policies
  • the ability to apply knowledge to concrete processes of formulation, implementation and evaluation of public policies
  • autonomy of judgment in case of complex issues.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L’insegnamento è proposto in lingua italiana. Le lezioni hanno un taglio fortemente divulgativo, facendo ampio uso di esempi e casi di studio che aiutano a comprendere concretamente concetti e teorie. Almeno finché durerà la fase di emergenza COVID-19, l’insegnamento sarà tenuto in modalità integrata, offrendo a frequentanti e non frequentanti un mix di strumenti di apprendimento: lezioni in aula fisica e in aula virtuale; testi di studio reperibili anche on line; alcune pillole audio su concetti chiave, che aiutano a comprendere meglio i contenuti dei testi e a integrare in modo mirato gli appunti presi a lezione; un blog per l’interazione a distanza mirato ad esercitarsi con l’applicazione dei concetti; domande d’esame di anni precedenti su cui esercitarsi e confrontarsi, a lezione e a distanza; brevi compiti settimanali volti all’applicazione dei concetti appresi a lezione. La presenza fisica degli studenti presso il Campus sarà limitata in base alle misure di distanziamento previste per l’emergenza, perciò le lezioni saranno erogate in parte in aula virtuale (con l’uso della piattaforma Webex) e in parte in aula fisica al CLE. La modalità di alternanza fra lezioni in aula virtuale e lezioni in aula fisica sarà stabilita in accordo con le direttive del Ministero e dell’Ateneo e il più possibile coordinata con quella degli/lle altri/e docenti del semestre e con studenti e studentesse il primo giorno di lezione, al fine di identificare il mix più consono. Al fine di prevedere l’effettivo numero di presenze in aula fisica e programmare il calendario integrato, si pregano studenti e studentesse che intendono frequentare di iscriversi all’insegnamento attraverso l’apposita funzione presente in questa pagina.

 

The course is in Italian. The lessons are highly divulgative, making extensive use of examples and case studies that help to concretely understand concepts and theories. At least for as long as the COVID-19 emergency phase lasts, teaching will be held in an integrated mode, offering both attendants and non-attendants a mix of learning tools: lessons in physical and virtual classrooms; handbooks that can be found also in online version; some audio pills on key concepts, which help to better understand the contents of the texts and to integrate the lesson notes in a targeted way; a blog for distance interaction aimed at practicing the application of concepts; exam questions from previous years to practice with the application of theories and concepts; short weekly tasks. The physical presence of students at the Campus will be limited according to the distance measures foreseen for the emergency, therefore lessons will be delivered partly in the virtual classroom (using the Webex platform) and partly in the physical classroom at the CLE. The mode of alternation between lessons in the virtual classroom and lessons in the physical classroom will be established in accordance with the directives of the Ministry and the University and as much as possible coordinated with that of the other teachers of the semester and with students on the first day of class, in order to identify the most appropriate mix. In order to predict the actual number of presences in the physical classroom and to plan the integrated calendar, students and female students who intend to attend are asked to enrol in the teaching through the appropriate function on this page.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L’esame si svolge in forma scritta con domande aperte in spazi delimitati. Le domande sono tese a verificare la conoscenza dei concetti e la capacità di applicarli a fenomeni reali e a casi di studio.

Chi intende usufruire del bonus di 5 punti sul voto finale è tenuto a svolgere settimanalmente alcuni brevi compiti, che vengono presentati, discussi e corretti dalla docente in collaborazione con un/a borsista di supporto alla didattica, attraverso l’interazione in aula (frequentanti) o attraverso la piattaforma Moodle (non frequentanti).

Il voto finale è espresso in trentesimi.

 

The exam is written with open questions in defined spaces. The questions are intended to test the knowledge of concepts and the ability to apply them to real phenomena and case studies.

Attendants and non-attendants are required to perform a few short homework on a weekly basis, which are presented, discussed and corrected by the teacher in collaboration with a teaching support scholar, through classroom interaction and through the Moodle platform. The timely submission of the homework makes gain a 5-point bonus on the final grade. The final grade is expressed in 30ths.

Oggetto:

Attività di supporto

Durante le lezioni vengono indicati possibili percorsi di approfondimento, attraverso lo studio di testi integrativi e la visione di film utili all’applicazione dei concetti dell’analisi delle politiche pubbliche.

È inoltre attivo un blog (http://policies.hypotheses.org) all’intero del quale, durante le settimane di lezione, vengono caricati quesiti, spunti di riflessione, commenti su politiche pubbliche di attualità attraverso il collegamento ad articoli di quotidiani o riviste, al fine di stimolare l’applicazione dei concetti e delle teorie dell’analisi delle politiche pubbliche alla realtà. Gli studenti, frequentanti e non frequentanti, sono invitati ad esercitarsi anche con questi spunti, a rispondere alle domande, a interagire sul blog. La docente è infine disponibile a discutere proposte per attività integrative e incontra regolarmente gli studenti durante l’orario settimanale di ricevimento o, su appuntamento, in altri orari.

Further lines of inquiry and study are provided and suggested during the course, for example through the reading of other materials and the vision of movies useful to apply policy analysis concepts.

A blog (http://policies.hypotheses.org) is also usable to excercise with the application of the concepts to the real world: questions, ideas for reflection, comments on current policies are provided through links to newspaper articles. Students, both attending and non-attending, are invited to read, answer, comment and interact in the blog.

The teacher is anyway available to discuss other purposes and she meets regularly students during her weekly office hours or, by arrangement, in other hours.

Oggetto:

Programma

 

L'insegnamento si sviluppa attorno a una serie di questioni al centro del dibattito internazionale sulle politiche pubbliche.

Alcune delle domande chiave che saranno affrontate sono:

-        cosa è una politica pubblica?

-        quale rapporto c'è fra politica e politiche?

-        quando e perché una questione entra nell'agenda istituzionale di governo?

-        chi incide nei processi di costruzione delle politiche?

-        con quali strategie cognitive si prendono decisioni pubbliche?

-        quali meccanismi concorrono nel processo di policy-making?

-        quali strumenti esistono per affrontare i problemi pubblici e come si sono evoluti nel tempo?

-        cosa succede durante l'implementazione di una politica pubblica è perché?

-        quali prospettive e quali tecniche si possono utilizzare per valutare le politiche pubbliche?

-        come cambiano le politiche pubbliche e perché?

-        cos'è il welfare state e quali modelli di welfare conosciamo?

-        su quali politiche interviene maggiormente l'Unione Europea e quali modelli di interazione caratterizzano le diverse politiche europee?

Durante le lezioni saranno presentati e discussi esempi e casi studio riguardanti paesi di tutto il mondo.

 

The course addresses some of the main issues of the international debate on public policy.

Some of the main questions are:

-        what is public policy?

-        which relation is there between policy and politics?

-        when and why does an issue get into the institutional agenda?

-        who influences policy-making?

-        how do decisional processes work?

-        which mechanisms concur in the policy-making process?

-        which policy tools can be adopted and how have they evolved over the last years?

-        what happens when a policy is implemented?

-        which approaches and methods can be used to evaluate public policies?

-        how do public policies change and why?

-        what is welfare state and which types exist?

-        on which policies does the EU mainly intervene and which governance model characterize different policies?

Case studies from all over the world are presented and discussed during the course.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

I testi di riferimento, per frequentanti e non frequentanti sono:

  • Bobbio, L, Pomatto, G. e Ravazzi, S. (2017), Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti, Milano: Mondadori, tutti i capitoli.
  • materiale didattico denominato ‘Le politiche europee’, scaricabile dai materiali didattici della pagina dell'insegnamento
  • Ferrera M. (2019), Le politiche sociali, Bologna: Il Mulino (studenti e studentesse che sostengono l’esame da 6 cfu sono tenuti/e a studiare solo il primo capitolo).

Studenti/esse che faticano a comprendere i testi in italiano, possono concordare con la docente testi di riferimento in lingua inglese.

 

The reading list, for attending and non-attending students, are:

  • Bobbio, L, Pomatto, G. e Ravazzi, S. (2017), Le politiche pubbliche. Problems, solutions, uncertainties, conflicts, Milan: Mondadori, all chapters
  • The teaching materials called 'European policies', downloadable from the course page
  • Ferrera M. (2019), Social policies, Bologna: Il Mulino (students taking the 6 cfu exam are only required to study the first chapter).

Students who have difficulties in understanding Italian, may arrange a specific English reading list with the teacher.



Oggetto:

Note

ATTENZIONE: Gli appelli della sessione estiva (giugno, luglio e settembre) si svolgono in presenza. Per via dell'obbligo di distanziamento, in caso di dimensioni dell'aula non sufficienti, gli iscritti saranno scaglionati in orari successivi nell'arco della stessa giornata. Potranno sostenere l'esame a distanza solo coloro che certificheranno la residenza fuori regione o fragilità di salute. L'esame in presenza consiste di 6 domande aperte, 3 mnemoniche e 3 di applicazione dei concetti a casi concreti (2 ore). L'esame a distanza consta di 3 domande di applicazione dei concetti ai casi concreti (1 ora). 

E' possibile sostenere l'esame scritto nelle seguenti lingue: italiano, inglese, tedesco.

The following languages are allowed in the written exam: Italian, English, German.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 25/05/2021 22:33
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!