Il programma binazionale Torino Grenoble non è più attivo dall'a.a. 2014/15
PERCORSO DI MOBILITA' INTERNAZIONALE TORINO-GRENOBLE Sede: TORINO/GRENOBLE Durata: 2 anni Classe di laurea n° LM-62: SCIENZE DELLA POLITICA Posti disponibili: 6 posti, 3 per ciascuna istituzione Corso tenuto in italiano e francese Il percorso binazionale consente il conseguimento di un doppio titolo di studio: la laurea magistrale in Scienze del Governo rilasciata dall’Università degli Studi di Torino e il Master Ingéniérie Juridique et Financière (Option Collectivites Territoriales) rilasciato dall’Université Pierre Mendes France di Grenoble in collaborazione con l’Institut d’Etudes Politiques. Convenzione - Tabelle di riconoscimento crediti - Modulo di autocertificazione del titolo di studi e degli esami - Esiti richieste riconoscimento lunedì 14.00 - 16.00 mercoledì 9.30- 11.30 al CLE stanza 3D322
Il percorso di studi, aperto a tre studenti per ciascuna delle due istituzioni, prevede lo svolgimento del primo anno a Torino e del secondo a Grenoble. Al termine del secondo anno ciascuno studente preparerà una tesi di laurea magistrale o un mémoire di stage che sarà discusso presso una delle due istituzioni.
Il percorso si caratterizza per lo svolgimento di due stage: un primo, breve, in amministrazioni pubbliche ed enti territoriali localizzati in Piemonte ed un secondo (obbligatorio), di durata più lunga, nelle amministrazioni locali francesi o di paesi terzi. Si intende in tal modo formare laureati capaci di operare con mansioni di elevata responsabilità nelle amministrazioni pubbliche di entrambi i paesi o in imprese pubbliche o private, studi professionali e organismi internazionali, in ogni caso in una prospettiva aperta alla dimensione comunitaria e internazionale ed in linea con le più recenti riforme del pubblico impiego, che valorizzano specificamente le esperienze formative e professionali nelle pubbliche amministrazioni di paesi membri dell’Unione europea (v. d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, artt. 28 e 28 bis, come mod. dal d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, c.d. riforma Brunetta).
A tal fine i laureati acquisiranno competenze professionali specializzate nel diritto amministrativo (con particolare riguardo al governo del territorio e contratti pubblici), finanza pubblica locale, gestione delle risorse umane, comunicazione pubblica e analisi delle politiche pubbliche locali.
Organizzazione
IEP Grenoble
Laurea magistrale in Scienze del governo
Apertura immatricolazioni e iscrizioni a.a. 2012/13
Consegna richieste di riconoscimento crediti (esami...)
Scadenze amministrative a.a. 2012/13
Orario di ricevimento:
La dott. Letizia riceve gli studenti
Seminari e laboratori
Studiare all'estero