- Oggetto:
- Oggetto:
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI
- Oggetto:
HISTORY OF POLITICAL AND SOCIAL INSTITUTIONS
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- CPS0276
- Docente
- Antonio Chiavistelli (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SPS/03 - storia delle istituzioni politiche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Non sono richiesti prerequisiti
None - Propedeutico a
-
Nessuna propedeuticità
None - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento - in accordo con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea - si propone di preparare lo studente a una adeguata conoscenza delle grandi linee evolutive del costituzionalismo europeo e dello sviluppo delle forme di Stato e di governo di età moderna e contemporanea. Si propone altresì di offrire allo studente alcuni strumenti concettuali per una valutazione critica e consapevole delle principali e varie forme di organizzazione del potere.
Gli studenti acquisiranno così conoscenze specifiche sulle relazioni tra istituzioni, politica e società e sulle diverse configurazioni istituzionali riguardanti le varie forme di organizzazione del potere nel corso della storia moderna e contemporanea.
Gli studenti
- acquisiranno così conoscenze specifiche riguardo al processo che - nei diversi quadranti territoriali: italiano, europeo ed extraeuropeo - ha condotto alla nascita e all'affermazione di diverse forme di ordinamento statale;
- matureranno competenze che consentiranno loro di analizzare, riflettere, valutare - in autonomia e criticamente - i nessi che nel corso dell'età moderna-contemporanea si sono verificati tra istituzioni, politica e società;
- acquisiranno capacità critiche, argomentative, comunicative e lessicali appropriate alla disciplina e ai profili professionali definiti negli obiettivi formativi specifici del Corso di Laurea.
Learning Objectives
The teaching - in accordance with the educational aims of the Degree Course - intends to prepare the student with an adequate knowledge of the main features of European constitutionalism and the development of both modern and contemporary Government and State forms. It will also offer students some conceptual tools for evaluating the various principal forms of organization of power both critically and with awareness.
Students will thus acquire specific knowledge of the relationships between institutions, politics and society and the different institutional structures in the course of modern and contemporary history.
The students will:
- acquire specific knowledge of the process that - in the different territorial quadrants: Italian, European and extra European - has led to the birth and success of various forms of state organisation;
- mature skills that will enable them to analyse, reflect, evaluate - independently and critically - the relationships that in the course of age modern-contemporary times have occurred between institutions, politics and society;
- acquire critical, argumentative, communication and linguistic skills, appropriate to the discipline and the professional profiles defined in the learning objectives of the Degree Course.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati a lezione e di avere la capacità di utilizzare consapevolmente gli strumenti critici forniti durante le lezioni.
In particolare, lo studente dovrà essere in grado di:
- Riconoscere i concetti-base relativi ai principali temi e problemi della storia istituzionale offerti mediante le lezioni di didattica frontale e lo studio del materiale distribuito in aula;
- Descrivere le origini, l'evoluzione e gli assetti istituzionali delle diverse forme di organizzazione del potere;
- Riconoscere gli strumenti analitici e critici propri della storia istituzionale come presentati nel corso delle lezioni e delle letture offerte
- Applicare tali strumenti critici per darne conto con competenza (conoscenza e capacità applicate)
- Discutere le varie ed eventuali interpretazioni dei principali studiosi così come presentati e discussi nel corso delle lezioni.
- Utilizzare il lessico tecnico della storia istituzionale e politica così come utilizzato dal docente nel corso delle lezioni;
- Argomentare con autonomia e capacità critica i principali temi della storia istituzionale
Expected Outcomes
At the end of the course students will have to demonstrate a good knowledge of the topics covered in class and to have the ability to consciously use the critical tools provided during the lectures.
In particular, students are expected to acquire:
- Conceptual knowledge of the main issues and problems of institutional history to be acquired through classroom lectures and studying the material distributed;
- Skills related to applying the analytical and critical tools to the principal events of institutional history to be acquired and developed through participation of seminars;
- Appropriate argumentative, communication and linguistic skills to be obtained and developed through classroom presentation of individual reports and participation in subsequent discussions.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento prevede:
- una parte di lezioni frontali svolte con ausilio di slides e con la distribuzione in aula di schede riassuntive;
- una parte di lezioni e attività seminariali, calibrate sugli interessi dei frequentanti e sulla loro afferenza ai diversi corsi di studio. Tali attività consentiranno di stimolare e verificare in itinere le conoscenze e le abilità apprese durante le lezioni; tali attività permetteranno anche di valutare l'autonomia di giudizio nonché le abilità comunicative dello studente.
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma vivamente consigliata
Teaching Methods
The teaching offers:
- lectures with slide presentations and hand-outs summarising the lecture;
- lectures and seminars tailored to the interests of those attending and their courses of study. Such activities - by means of report presentation and collective discussion of topics chosen by the students - will serve to stimulate and ensure on-going knowledge and skills learned during the lectures; these activities also allow the student to evaluate his independence of judgment as well as his communication skills.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sia per gli studenti frequentanti sia per gli altri l'esame finale è orale, con la registrazione del voto in trentesimi.
Per gli studenti frequentanti,
Per un proficuo dialogo tra docente e studenti, per favorire la preparazione dell'esame finale e, coerentemente con i risultati attesi, al fine di verificare l'apprendimento - in itinere - si farà ricorso a:
- Domande di controllo sugli argomenti svolti in aula;
- Attività seminariali e di discussione collettiva sui grandi temi della storia delle istituzioni politiche e sociali oppure su argomenti proposti dagli studenti.
La valutazione finale si basa su un colloquio orale nel quale si terrà conto della partecipazione alle lezioni e alle attività seminariali.
Per gli studenti non frequentanti:
Il colloquio si svolgerà sul contenuto dei testi consigliati indicati di seguito e sarà finalizzato alla verifica delle abilità, delle competenze e delle conoscenze apprese dallo studio dei testi di riferimento. Nella valutazione finale il docente terrà conto sia dell'appropriatezza dei contenuti sia della coerenza e chiarezza espositiva.
Per gli studenti frequentanti e per gli studenti non frequentanti è prevista - sulla base dei propri interessi specifici e in relazione ai diversi cfu che intendono conseguire (9 o 6) - la possibilità di sostituire una parte dell'esame con la discussione critica di una relazione scritta su un tema da concordare con il docente. Gli studenti non frequentanti dovranno consegnare la relazione al docente almeno 15 giorni prima della data dell'esame.
Evaluation Procedure
Both for attending students and others the final exam is oral with a final mark out of thirty.
Attending Students
For a fruitful dialogue between teacher and students, to help prepare for the final exam and, consistent with the expected results, to assess the learning - in progress - this will involve the use of:
- check questions on the topics covered in the classroom;
- a presentation by the student on a topic of his/her interest relating to the major themes of the history of political and social institutions.
Final evaluation is based on an oral interview during which attendance of lectures will be taken into account together with attendance of seminars and the topic presentation.
Non Attending Students
The interview will be on the content of the reference texts and will aim to assess the knowledge, skills and abilities acquired from studying the texts. In the final evaluation the teacher will take into account both the appropriateness of the content and the consistency and clarity of explanation.
Non attending students also have the opportunity to replace a part of the exam with a critical discussion of a written report on an agreed theme - based on their specific interests and in relation to the various credits they want to obtain (9 or 6). The report should be given to the teacher at least 15 days before the exam date.
- Oggetto:
Attività di supporto
Gli studenti frequentanti potranno avvalersi del supporto individuale del docente durante le varie attività svolte all'interno del corso e fino all'esame finale.
Supporting Activities
Attending students will be able to rely on the individual support of a teacher during the preparation of the report for presentation in class.
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento ha carattere generale e si divide in due parti:
- Nella prima offrirà un'analisi critica dei processi che hanno condotto alla nascita e all'affermazione delle varie forme di potere politico in Occidente tra età moderna e contemporanea.
- Nella seconda che, sulla base degli interessi dei frequentanti e della loro afferenza ai diversi corsi di studio, potrà assumere carattere seminariale, si soffermerà sull'analisi di alcuni snodi e di particolari vicende istituzionali riguardanti il caso italiano e altri casi di studio europei, con attenzione sia alla dimensione politica sia a quella sociale seguiti nella loro evoluzione storica fino alle forme contemporanee
Programme
The course is of a general nature and is divided into two parts:
- The first will provide a critical illustration of political power in the West between modern and contemporary times;
- The second part which, based on the interests of those attending and their different courses of study, may be in the form of seminars, will focus on certain aspects of the history of political and social institutions making reference to italian case and several European cases and with attention both on the political and social dimension.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Studenti frequentanti:
- Appunti delle lezioni con il relativo materiale didattico messo a loro disposizione nell'apposito spazio sulla pagina del docente.
- Letture integrative suggerite durante le lezioni. Tali letture possono variare in funzione degli interessi degli studenti e della loro diversa afferenza ai vari Corsi di Laurea e dei cfu attesi (9 o 6)
Studenti non frequentanti:
Esame da 6 CFU (non frequentanti)
OBBLIGATORIO:
- M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)
UN TESTO A SCELTA TRA:
- M. FIORAVANTI, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (o altra edizione)
OPPURE
- F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)
OPPURE
- N. Matteucci, Lo Stato, Bologna, Il Mulino, 2006 (o altra edizione);
Esame da 9 CFU (non frequentanti)
OBBLIGATORIO:
- M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)
- G. Poggi, La vicenda dello Stato moderno, Bologna, Il Mulino, 1988 (o altra edizione); ESCLUSO CAP. I.
UN TESTO A SCELTA TRA:
- M. Fioravanti, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (o altra edizione)
OPPURE
- F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2013 (o edizione successiva)
Sono possibili altri percorsi (per 9 e 6 CFU) rispetto a quelli indicati, da concordare con il docente.
Reccomended Reading
Attending Students
- Lesson notes with relative material provided on the teacher's webpage.
- Integrated reading suggested during lectures. Such reading may vary according to the interests of students and their Degree Course and expected credits (9 or 6).
For Non-Attending Students:
Exam with 9 CFU (non attending)
COMPULSORY:
- M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)
- G. Poggi, La vicenda dello Stato moderno, Bologna, Il Mulino, 1988 (o altra edizione); ESCLUSO CAP. I.
ONE OF THE FOLLOWING:
- M. Fioravanti, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (o altra edizione)
OR
- F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2013 (o edizione successiva)
Exam with 6 CFU (non attending)
COMPULSORY:
- M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (or other edition)
ONE OF THE FOLLOWING:
- N. Matteucci, Lo Stato, Bologna, Il Mulino, 2006 (or other edition);
OR
- F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2017 (or other edition)
OR
- M. FIORAVANTI, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (or other edition)
There are alternatives (for 9 and 6 CFU) to those indicated and to be agreed with the teacher.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 16:00 - 18:00 Aula A3 - Paolo Greco Campus Luigi Einaudi - CLE Martedì 16:00 - 18:00 Aula A3 - Paolo Greco Campus Luigi Einaudi - CLE Lezioni: dal 24/02/2020 al 28/04/2020
- Oggetto:
Note
Durante le lezioni sono previsti interventi di studiosi esperti su specifici argomenti e/o di funzionari impiegati di alcune amministrazioni pubbliche, periferiche e/o centrali, che potranno 'raccontare' dall'interno, con casi di studio reali, il funzionamento della 'macchina statale'.
Sono anche previsti interventi di studiosi appartenenti al GRID, Gruppo di ricerca in storia delle idee politiche del Dipartimento di Studi Storici dell'Ateneo di Torino.
Gli studenti Erasmus possono - su richiesta - sostenere l'esame in lingua francese o inglese; in tal caso gli studenti interessati devono contattare il docente all'inizio dell'insegnamento per la definizione del programma e delle modalità d'esame.
Notes
During lectures expert scholars will talk on specific topics and/or public administration officials from peripheral and/or central sectors, who will 'report' from the inside on how the state machine operates using real case studies.
There will also be interventions by scholars belonging to the GRID, Research Group in the History of political ideas of the Department of Historical Studies of the University of Turin.
Erasmus students can - upon request - take the exam in English or French; in this case students are invited to contact the teacher at the beginning of the teaching programme for a description of the examination program.
- Oggetto: