Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

SOCIAL WORK METHODS AND TECHNIQUES

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SCP0237-
Docente
Giovanni Cellini (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
L'esame di Principi e fondamenti del servizio sociale è propedeutico a quello di Metodi e tecniche del servizio sociale.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso fornisce allo studente elementi conoscitivi e di analisi del processo di aiuto e le conoscenze di base per intervenire in modo consapevole e secondo il procedimento metodologico del servizio sociale. Il corso, inoltre, si propone di sviluppare capacità di applicare conoscenze e comprensione del metodo del servizio sociale, attraverso una didattica che integra contenuti teorici con il costante richiamo all’attività professionale dell’assistente sociale.

 

The course provides the student with relevant information and analysis of the helping process and the basic knowledge to intervene in a conscious way and according to the methodological approach of social work. The course also aims to develop the ability to apply knowledge and understanding of the method of social work through an education that integrates theoretical contents with social workers' practice.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 I risultati di apprendimento attesi sono:

 - la conoscenza e la comprensione del processo di aiuto nella prospettiva trifocale del servizio sociale, delle sue componenti relazionali, del procedimento metodologico unitario e degli strumenti professionali;

- la conoscenza e la comprensione del significato della collaborazione interprofessionale del lavoro in équipe, per garantire interventi rispettosi della globalità della persona e della multidimensionalità dei problemi sociali;

- la conoscenza e l’acquisizione del linguaggio professionale.

Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e della bibliografia consigliata ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti. 

 

The expected learning outcomes are:

  - Knowledge and understanding of the helping process from the perspective of trifocal social service, its relational components, the methodological unified approach and professional tools;

- Knowledge and understanding of the meaning of interprofessional collaboration of teamwork to ensure interventions respectful of the wholeness of the person and multidimensionality of social problems;

- The knowledge and the acquisition of professional language.

The student should have a good knowledge of the topics covered during the course and the recommended bibliography and be able to consciously use the tools acquired.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'accertamento delle conoscenze delle competenze  e della capacità di comprensione avviene tramite esame scritto, costituito da domande a risposte multiple e da domande a risposta aperta

La prova comprenderà: 4 domande a risposta aperta, 12 domande a risposta multipla. I punteggi delle domande aperte - volte ad accertare la capacità di applicare conoscenza e comprensione e di articolare un ragionamento basato sulla connessione logica dei concetti appresi - sono:

- domande 1-2: fino a 7 punti ciascuna;

- domanda 4: fino a 5 punti;

- domanda 3: fino a 3 punti.

I punteggi delle domande a risposta chiusa sono:

- 12 domande chiuse: fino a 0,75 ciascuna.

La correttezza linguistica è valutata in tutte le prove scritte, stante anche l’importanza della scrittura nell’azione professionale.

Oggetto:

Programma

Definizioni. Il processo di aiuto nella multidimensionalità. 
Il metodo nel servizio sociale.
Il modello unitario centrato sul compito.
Le fasi del procedimento metodologico. 

Gli strumenti.

Approfondimenti tematici su: servizio sociale e controllo; interazione con le autorità giudiziarie; lavoro di gruppo e con i gruppi; case management. 

Definitions. The helping process in multidimensionality.
The method in social service.
The unitary model task-centered.
The phases of the methodological approach.

Tools.

Overview of: social work and social control; interaction with the judicial authorities; teamwork and with groups; case management.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Ferrario F., Le dimensioni dell'intervento sociale, Roma, Carocci, 1996, esclusi i capitoli 3 e 11
2) Zilianti A., Rovai B., Assistenti sociali professionisti, Roma, Carocci, 2007, capitoli 2-3-4-5-8 (solo paragrafi 8.2, 8.4, 8.5), pag. 175-178
3) Voci da: Campanini A., Nuovo Dizionario di servizio sociale, Roma, Carocci, 2013:

accoglienza, ascolto, competenza, contratto, metodologia del servizio sociale, modello sistemico, modello unitario centrato sul compito, progetto, relazione d'aiuto, segretariato sociale, segnalazione, territorio, valutazione nel processo di aiuto. RIVEDERE ATTENTAMENTE, INOLTRE, LE VOCI: ASSISTENTE SOCIALE, MULTIDIMENSIONALITA', PROCESSO DI AIUTO, SERVIZIO SOCIALE già previste nel corso di Principi e fondamenti del servizio sociale 

4) Dellavalle M., “Primo: conosci te stesso”, in Vivere oggi, n. 5/89, pag. 51-54 (L'articolo è reperibile nella sezione Materiale didattico)

5) Cellini G., Controllo sociale, servizio sociale e professioni di aiuto, Milano, Ledizioni, solo il cap.3 (in particolare: pag. 85-94)

Per gli studenti non frequentanti il corso attivo in questo anno accademico:

i testi sopra indicati ed inoltre:

- Kadushin A., Il colloquio nel servizio sociale, Roma, Astrolabio, 1980 (capitoli da 1 a 6); oppure (in alternativa) Zini M.T., Miodini S., Il colloquio di aiuto, Roma, Carocci, 1997
- Bini L.: Documentazione e servizio sociale: manuale di scrittura per gli operatori, Roma, Carocci, 2003  (fino a pag.116)
- Dellavalle M.: “Fascino e responsabilità dello scrivere nel Servizio Sociale”, in La Rivista di Servizio Sociale, 4/2000

L'ELENCO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI E' PUBBLICATO NEL MATERIALE DIDATTICO

GLI STUDENTI (FREQUENTANTI E NON) DELLO SCORSO ANNO ACCADEMICO (2012/2013) POSSONO UTILIZZARE LA BIBLIOGRAFIA DEL LORO ANNO DI CORSO

GLI STUDENTI DEGLI ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI AL 2012/2013 (FREQUENTANTI E NON) CHE DEVONO ANCORA SOSTENERE L'ESAME SONO INVITATI A PRENDERE CONTATTO COL DOCENTE, IN MODO DA DEFINIRE IL PROGRAMMA E LA PREPARAZIONE ALL'ESAME

1) Ferrario F., Le dimensioni dell'intervento sociale, Roma, Carocci, 1996, except chapters 3 and 11
2) Zilianti A., Rovai B., Assistenti sociali professionisti, Roma, Carocci, 2007, chapters 2-3-4-5-8 (only paragraphs 8.2, 8.4, 8.5), pag. 175-178
3) Voci da: Dal Pra Ponticelli (a cura di), Dizionario di servizio sociale, Roma, Carocci, 2005, or  Campanini A., Nuovo Dizionario di servizio sociale, Roma, Carocci, 2013:

accoglienza, ascolto, competenza, contratto, metodologia del servizio sociale, modello sistemico, modello unitario centrato sul compito, presa in carico, progetto, relazione d'aiuto, segretariato sociale, segnalazione, territorio, valutazione nel processo di aiuto. RIVEDERE ATTENTAMENTE, INOLTRE, LE VOCI: ASSISTENTE SOCIALE, MULTIDIMENSIONALITA', PROCESSO DI AIUTO, SERVIZIO SOCIALE già previste nel corso di Principi e fondamenti del servizio sociale 

4) Dellavalle M.: “Primo: conosci te stesso”, in Vivere oggi, n. 5/89, pag. 51-54

5) Cellini G.: Controllo sociale, servizio sociale e professioni di aiuto, Milano, Ledizioni, 2013 (only Chapter 3)

 

For students who do not attend the course active in this academic year:

the texts mentioned above and in addition:

- Kadushin A., Il colloquio nel servizio sociale, Roma, Astrolabio, 1980 (capitoli da 1 a 6); or Zini M.T., Miodini S., Il colloquio di aiuto, Roma, Carocci, 1997
- Bini L.: Documentazione e servizio sociale. Manuale di scrittura per gli operatori, Roma, Carocci, 2003  (fino a pag.116)
- Dellavalle M.: “Fascino e responsabilità dello scrivere nel Servizio Sociale”, in La Rivista di Servizio Sociale, 4/2000

 



Oggetto:

Note

Si ricorda che l'esame di Principi e fondamenti del servizio sociale è propedeutico a quello di Metodi e tecniche del servizio sociale. Pertanto sarà possibile sostenere l'esame solo dopo aver superato, in un appello precedente, quello di Principi e fondamenti del servizio sociale.

L'esame può essere sostenuto per un massimo di tre volte negli appelli dell'anno accademico (dal primo appello utile, all’ultimo della sessione invernale successiva).

Le assenze all'appello valgono come esame sostenuto; per questo gli studenti sono inviatati a cancellarsi sul sistema SIA o a inviare comunicazione al docente della propria assenza entro il giorno dell'appello.

Si ricorda che a partire da gennaio 2014 è prevista una nuova procedura online per la pubblicazione degli esiti e per la verbalizzazione degli esami. Si invitano pertanto gli studenti a prendere visione del materiale informativo presente su questo sito e su quello di ateneo (www.unito.it).

Gli studenti in possesso del libretto cartaceo si presenteranno - come negli anni accademici passati - all'appello successivo a quello in cui hanno superato la prova scritta.

Si invitano gli studenti a dedicare allo studio un tempo adeguato ed un impegno attento. Il docente é a disposizione nel ricevimento per chiarimenti sui contenuti delle prove svolte e sui problemi nella
preparazione.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a presentarsi al ricevimento per chiarire dubbi sul programma e definire le modalità di preparazione all'esame.

 

It should be noted that the examination of principles and fundamental to social work is preparatory to that of methods and techniques of social work. Thus you can take the examination only after passing in an earlier appeal to principles and fundamental to social work.

The exam can be taken for a maximum of three times in the appeals of the academic year (from the first appeal useful, the last of the winter session later).

The appeal count as absences exam taken, which is why students are invited to unsubscribe or send communication system IS the teacher of their absence by the day of the appeal.

Students are invited to devote adequate time to the study and a commitment careful. The teacher is available at the reception for clarification on the contents of the tests performed and the problems in
preparation.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 11:16
Non cliccare qui!