Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

RELAZIONI INTERNAZIONALI (A-L)

Oggetto:

INTERNATIONAL RELATIONS (A-L)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice dell'attività didattica
SCP0394
Docente
Anna Caffarena (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Non vi sono prerequisiti per seguire l'insegnamento.


There are no prerequisites to take the course.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione del progetto formativo del corso di laurea in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione fornendo alle studentesse e agli studenti i principali strumenti che la disciplina delle Relazioni internazionali ha elaborato per interpretare la politica mondiale e quindi guidandoli affinché maturino la capacità di applicarli con un adeguato livello di autonomia.

L'insegnamento offre inoltre a studenti e studentesse l'opportunità di acquisire/rafforzare competenze trasversali utili ad attivare tali conoscenze e capacità in contesti e per scopi diversi.  

In line with the teaching aims of the Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione program, the purpose of the course is to make students familiar with the main theories International Relations scholars put forward in order to make sense of world politics and to support them in applying these conceptual tools with an adequate level of autonomy.

The course is structured so as to encourage students to develop or cultivate the relevant transferable skills to apply the acquired knowledge in different contexts and for different purposes.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti saranno in grado di

  • comprendere significato specifico e impiego dei concetti essenziali utilizzati da studiosi/e delle Relazioni internazionali ed esperti/e per analizzare la politica mondiale (sovranità, anarchia, dilemma della sicurezza, potere, polarità, ordine internazionale, governance ecc.) (conoscenza e capacità di comprensione);
  • identificare il livello di analisi adottato nelle spiegazioni dei diversi fenomeni e le conseguenze di tale scelta sotto il profilo dell’interpretazione della politica internazionale (conoscenza e capacità di comprensione);
  • ricostruire i principali approcci teorici (Realismo e Liberalismo nelle diverse varianti; analisi della politica estera; Scuola Inglese/Società Internazionale; Costruttivismo; International Political Economy), inclusi i problemi metodologici che sollevano (conoscenza e capacità di comprensione);
  • applicare gli strumenti concettuali e metodologici appresi per analizzare le principali dinamiche della politica mondiale contemporanea con un livello di autonomia adeguato a ideare e sostenere un argomento solido (conoscenza e capacità di comprensione applicate);
  • discutere criticamente le rappresentazioni dei fenomeni politico-internazionali che, entrando nel dibattito pubblico, influenzano opinione pubblica ed esperti/e, dunque il processo decisionale di politica estera nei diversi paesi e la politica internazionale nel suo complesso (autonomia di giudizio);
  • mobilitare le nozioni apprese in situazioni e per scopi diversi grazie alle competenze trasversali sviluppate/rafforzate (in particolare capacità di lettura attiva e di sintesi, senso critico, capacità di organizzazione della conoscenza e di scrittura argomentativa) (abilità comunicative e di diversa natura).

 

At the end of the course students will be able to

-          define the main International Relations (IR) concepts and explain how they are applied by IR scholars and experts to analyze world politics (sovereignty, anarchy, security dilemma, power, polarity, international order, governance etc.) (knowledge and understanding);

-          identify the level of analysis characterizing the different approaches to world politics and the implications of this specific methodological choice (knowledge and understanding);

-          explain the main theories put forward by International Relations scholars (Realism and Liberalism, including foreign policy analysis; English School; Constructivism; International Political Economy) including the methodological problems they raise (knowledge and understanding);

-          apply the acquired conceptual tools to explain the main issues in world politics with the level of autonomy required to put forward and support a strong argument (applying knowledge and understanding);

-          discuss critically the different representations of international political phenomena that permeate public discourse, influencing observers/decision makers as they impact the various national foreign policy decision-making processes and, ultimately, world politics (making judgements);

Students will also be provided with the opportunity to develop and cultivate those transferable skills - in particular active reading, critical thinking, oral and written communication -  that are necessary to apply knowledge and capabilities in different contexts and for different purposes (communication and transferable skills).

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede lezioni frontali con ampia possibilità da parte di studentesse e studenti di intervenire e porre domande; workshop tematici basati sulla lettura attiva di testi e discussioni guidate (flipped classroom/classe capovolta); attività didattiche collaborative; un lavoro di gruppo di tipo applicativo (non obbligatorio).

I materiali utilizzati a lezione e per le esercitazioni saranno regolarmente resi disponibili via piattaforma Moodle dell'insegnamento.

Occasioni di confronto con la docente per chiarimenti e approfondimenti verranno organizzate sulla base dell'interesse manifestato da studenti e studentesse.

Data la modalità di insegnamento proposta, occorre che chi frequenta partecipi regolarmente alle lezioni.

Dopo essersi iscritti/e, in modo da poter accedere alle funzioni di questo sito mediante Login (pulsante in alto a destra), studenti e studentesse sono invitati/e a registrarsi all'insegnamento cliccando sull'icona Registrati al corso (in fondo a questa pagina). 

The teaching methodology includes lectures, guided discussions on readings previously assigned (flipped classroom), collaborative learning activities. A final group work (not compulsory) will allow students to discuss their respective answers to the questions guiding the learning process.

Ppt presentations and reading materials will be available on the moodle page of the course. 

Tutorials may be organized if students are interested.

Given the teaching method, attending students are invited not to miss classes.

Once enrolled, students are required to register by doing the login in and proceed by clicking on the Registrati al corso button at the bottom of this web page. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studentesse e studenti frequentanti

La verifica dell’apprendimento prevede due prove scritte semistrutturate (domande a risposta aperta) proposte a cadenza regolare durante le 12 settimane dell’insegnamento (il calendario sarà indicato durante la prima lezione, che ha carattere introduttivo).

Le domande richiederanno di mobilitare le conoscenze via via maturate per affrontare una questione o risolvere un problema: avranno dunque carattere applicativo, in modo da consentire alla docente di verificare, attraverso risposte argomentate, che studenti e studentesse abbiano raggiunto i risultati dell'apprendimento attesi.

Le prove sono quindi volte a verificare: a) padronanza delle nozioni fondamentali, dimostrata anche dell’utilizzo appropriato della terminologia disciplinare; b) capacità di applicare la conoscenza a questioni e problemi; c) capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; d) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza.

Ciascuna prova verrà valutata in trentesimi e il voto finale sarà dato dalla media dei due risultati. Opportunità di recupero delle prove verranno offerte durante le regolari sessioni d'esame (appelli di gennaio/febbraio, ultimo appello della sessione estiva e appello di settembre).

Una prova orale (facoltativa), sull'intero programma, è rivolta alle studentesse e agli studenti che desiderino migliorare il voto ottenuto attraverso i due scritti. La valutazione della prova orale avverrà sulla base dei seguenti tre parametri: a) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza (inclusa la qualità dell'esposizione); b) capacità di applicare la conoscenza; c) capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato. Per sostenerla occorre iscriversi a un regolare appello orale.

A chi frequenta verrà inoltre proposta un'esercitazione individuale collegata al lavoro di gruppo (non obbligatorio). Se portata a compimento positivamente, questa consentirà di ottenere sino a 2 punti aggiuntivi che verranno sommati al punteggio ottenuto (media prove scritte; per chi sostiene anche l’orale: media prove scritte e orale).

 

Studenti non frequentanti (in quanto non svolgono le prove previste durante l’insegnamento)

L'esame si articola in due parti e prevede:

1) una prova scritta semistrutturata (domande a risposta aperta) sui contenuti dei materiali messi a disposizione attraverso la piattaforma (contattando previamente la docente per essere guidati/e), oppure sul testo 1 Grieco, Ikenberry, Mastanduno, Introduzione alle relazioni internazionali.

La prova è volta a verificare: a) padronanza delle nozioni fondamentali, dimostrata anche dell’utilizzo appropriato della terminologia disciplinare; b) capacità di applicare la conoscenza a questioni e problemi; c) capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; d) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza.

La prova viene somministrata in occasione di ogni appello scritto ufficiale.

2) a seguire, una volta si sia superata la prova scritta, una prova orale su i materiali messi a disposizione attraverso la piattaforma (per chi ha scelto questa opzione anche per lo scritto) oppure uno dei testi a scelta (vedi Testi consigliati, Testo 2).

La valutazione della prova orale avverrà sulla base dei seguenti parametri: a) padronanza delle nozioni fondamentali, dimostrata anche dell’utilizzo appropriato della terminologia disciplinare; b) capacità di applicare la conoscenza; c) capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato, d) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza (inclusa la qualità dell'esposizione). 

La prova orale può essere sostenuta nel medesimo appello dello scritto superato o in un appello successivo (comunque entro l'anno accademico).

Ciascuna delle due prove è valutata in trentesimi e il voto finale è dato dalla media dei voti di scritto e orale.

 

Le studentesse e gli studenti che hanno diritto a un trattamento individualizzato sono invitate/i a prendere contatto con la docente all’inizio delle lezioni per condividere le proprie specifiche esigenze.

International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English.

Students attending classes on a regular basis:

The students will have the opportunity to split the exam in 2 parts, each part to be completed during the course. The examination involves open ended questions which will require students to address issues or problems on the basis of the analytical tools provided by IR theories.

The questions are designed to evaluate: a) knowledge of the fundamental concepts; b) capability to apply knowledge; c) capability to critically assess issues and problems covered during the course; d) capability to put forward a structured argument.

The exam mark (final mark) corresponds to the average of the two marks.

Those who wish to get a better mark, once passed the written examinations, may take an oral exam (not compulsory) on the whole program of the course. Evaluation criteria of the oral examination: 1) capability to put forward a well-structured argument; 2) capability to apply knowledge to cases and issues covered during the course; 3) capability of critical thinking. To take the oral exam student have to sign up in a regular appello orale. 

 

Students who do not regularly attend the course (i.e. who do take the two written tests during the course)

The exam includes:

option 1) a) a written test on course materials
                b) an oral exam on course materials

Non attending students who wish to study course materials are required to contact the professor in advance for guidance.

The open questions are designed to evaluate: a) knowledge of the fundamental concepts; b) capability to apply knowledge; c) capability to critically assess issues and problems covered during the course; d) capability to put forward a structured argument.

The evaluation criteria of the oral examination are the following: 1) capability to put forward a well-structured argument; 2) capability to apply knowledge to cases and issues covered during the course; 3) capability of critical thinking.

option 2) 
              a) a written test on the textbook 1
              b) an oral exam on reading 2 (one book to be selected from the list)

The open questions of the written exam are designed to evaluate: a) knowledge of the fundamental concepts; b) capability to apply knowledge; c) capability to critically assess issues and problems covered during the course; d) capability to put forward a structured argument.

The evaluation criteria of the oral examination are the following: 1) capability to put forward a well-structured argument; 2) capability to apply knowledge to cases and issues covered during the course; 3) capability of critical thinking.

The exam mark corresponds to the average of the two marks (written and oral part).

 

Students with special needs are invited to contact the professor during the first weeks of the course.

International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English.

Oggetto:

Attività di supporto

Una presentazione sarà dedicata alla lettura attiva come competenza trasversale utile a sviluppare capacità di sintesi, di organizzazione della conoscenza e senso critico.

La prima prova scritta sarà preceduta da una presentazione dedicata alle caratteristiche della scrittura argomentativa nell'ambito delle Relazioni internazionali.

Dopo le prime settimane di lezione viene proposto, se di interesse, un incontro di rafforzamento rivolto agli studenti e alle studentesse che si sono uniti/e alla classe in ritardo o incontrano qualche difficoltà nel familiarizzare con la disciplina. 

A short lecture on active reading strategies is scheduled in order to strengthen some relevant transversal skills such as ability to synthesize, to organize knowledge and to think critically.

A short presentation on writing in IR (how to put forward a sound argument) is also offered before the first written test.

After the first few weeks of classes students are offered the opportunity to attend a catch-up class

Oggetto:

Programma

L'insegnamento è strutturato in modo da favorire l'apprendimento degli strumenti di analisi elaborati nell'ambito delle Relazioni internazionali attraverso la loro applicazione a questioni e problemi che emergono dal funzionamento del sistema politico internazionale contemporaneo.

Le studentesse e gli studenti acquisiranno gli strumenti utili ad affrontare in modo competente questioni e problemi della politica internazionale attraverso 6 unità di lavoro.

La prima unità sarà dedicata a presentare e discutere alcuni concetti fondamentali (sovranità, anarchia, dilemma della sicurezza, potere, polarità, ordine internazionale, governance ecc.) a partire dall’agenda di ricerca che la congiuntura attuale sollecita, con l'intento di farne emergere il ruolo nell'analisi delle dinamiche politico-internazionali contemporanee.

In questa unità (1) di carattere introduttivo verranno affrontati anche due nodi metodologici importanti: il rapporto tra realtà e rappresentazioni della politica mondiale; i livelli di analisi.

Muovendo dalla conoscenza maturata nella prima unità di lavoro, le successive cinque consentiranno alle studentesse e agli studenti di familiarizzare con i principali filoni di analisi delle Relazioni internazionali e osservare il rispettivo contributo alla riflessione.

2) Realismo (classico, strutturale, offensivo, neoclassico e analisi della politica estera);

3) Liberalismo (sociologico, dell'interdipendenza, istituzionale, repubblicano; questo modulo prevede uno specifico approfondimento su multilateralismo e organizzazione internazionale);

4) Scuola Inglese/Società Internazionale;

5) Costruttivismo;

6) la prospettiva dell'International Political Economy.


Workshop tematici organizzati attorno alla lettura attiva e discussione guidata di materiali messi a disposizione dalla docente o reperibili su portali web di istituzioni e centri di ricerca consentiranno via via alle studentesse e agli studenti di applicare le conoscenze teorico-metodologiche acquisite.

Students will develop their knowledge of the main theories of International Relations by addressing key issues of contemporary world politics.

The course is composed of six units.

The first (unit 1) is meant to introduce the main IR concepts (sovereignty, anarchy, security dilemma, power, polarity, international order, governance) as they are applied by IR scholars in order to make sense of current world affairs, and two fundamental methodological issues: the relationship between reality and representations of world politics; the level of analysis problem.

The following five units are devoted to discuss the main theories developed by IR scholars:

2) Realism (classical, structural, offensive, neoclassical and foreign policy analysis);

3) Liberalism (sociological, interdependence, institutional/multilateralism, republican, including a focus on multilateralism and international organization);

4) English school/International Society;

5) Constructivism;

6) International Political Economy.


Workshops based on active reading and guided discussions of articles and reports encourage the students to notice how theories are applied to the study of specific issues and problems of world politics, and to develop a personal opinion on the different approaches.  

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione alle Relazioni internazionali
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Utet, Torino
Autore:  
J. Grieco, G.J. Ikenberry, M. Mastanduno
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti. I riquadri del testo propongono via via casi analizzati alla luce degli strumenti proposti dalle Relazioni internazionali offrendo una preziosa opportunità di vederli applicati
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La Trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Il Mulino, Bologna
Autore:  
A. Caffarena
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti. 1 a scelta tra 2 - Questo volume in formato elettronico è accessibile attraverso il sistema bibliotecario Bibliopass, fra le risorse di area socio-giuridico-economica alla voce Darwinbooks Il Mulino
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Il Mulino, Bologna
Autore:  
V.E. Parsi
ISBN  
Capitoli:  
Data l'ampiezza del volume, studenti e studentesse non sono tenuti a preparare il capitolo 4.
Note testo:  
Testo per non frequentanti. 1 a scelta tra 2
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Illustrazione dei materiali di studio

Frequentanti

Il materiale di studio utile a integrare gli appunti presi a lezione (presentazioni ppt, schede, voci di dizionario, articoli, stralci di libri, rapporti e clip) verrà messo a disposizione durante l'insegnamento attraverso la piattaforma moodle.

Verificata la disponibilità degli studenti e delle studentesse, saranno proposti testi in inglese.

Non frequentanti

Studenti e studentesse che non seguono il canale frequentanti in quanto non svolgono le prove previste durante l’insegnamento possono utilizzare i medesimi materiali dei frequentanti per sostenere l’esame durante le sessioni previste (modalità indicate, sessioni di gennaio/febbraio; giugno/luglio; settembre). In questo caso sono invitati/e a contattare la docente per essere guidate/i in quanto l'utilizzo di materiali proposti a lezione senza aver seguito le lezioni stesse non è immediato.


Studenti e studentesse che non seguono il canale frequentanti e preferiscono studiare in modo autonomo su libri di testo possono utilizzare, come indicato sopra:

1) per comprendere il significato specifico e l’impiego dei concetti fondamentali, familiarizzare con i livelli di analisi e i diversi approcci teorici:

J. Grieco, G.J. Ikenberry, M. Mastanduno, Introduzione alle relazioni internazionali. Domande fondamentali e prospettive contemporanee, Utet, Torino 2017.

(I riquadri del testo propongono via via casi analizzati alla luce degli strumenti sviluppati dalle Relazioni internazionali offrendo una preziosa opportunità di vederli applicati.)


2) per familiarizzare con l’applicazione degli strumenti di analisi attraverso un argomento di maggior respiro e più articolato, prepareranno anche (testo 2) un libro scelta tra:

A. Caffarena, La Trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai, il Mulino, Bologna 2018 (sul ruolo delle rappresentazioni, e in particolare dell'immagine dell'anarchia, nell'agevolare, giustificandole, condotte ispirate al Realismo nella politica mondiale). Questo volume in formato elettronico è accessibile attraverso il sistema bibliotecario Bibliopass, fra le risorse di area socio-giuridico-economica alla voce Darwinbooks Il Mulino.

V.E. Parsi, Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale, il Mulino, Bologna 2022 (sulla nascita, evoluzione e crisi dell'ordine che ha governato i rapporti tra i paesi Occidentali dopo il 1945 e si è problematicamente globalizzato dopo il 1989). Data la maggiore ampiezza di questo studio rispetto all'edizione precedente, il capitolo 4 non sarà oggetto d'esame.

Le studentesse e gli studenti che desiderano essere assistiti nella scelta del testo 2 sono invitati a contattare la docente.

Students who regularly attend classes

Students regularly attending classes will be studing on their notes, plus ppt presentations, handouts, articles and other materials provided during the course.

Non attending students

Non attending students may study on the course materials (contact the professor for guidance) or opt for two of the following textbooks:

1) to get acquainted with the specific meaning and use of the fundamental concepts, plus with the levels of analysis problem and the different theoretical approaches:

J. Grieco, G.J. Ikenberry, M. Mastanduno, Introduction to International Relations. Enduring Questions and Contemporary Perspectives, Palgrave, Basingstoke 2014 (compulsory reading)

2) to consider how analytical tools are applied in order to address a research topic, they will also prepare (text 2) 1 book chosen from the following:

A. Caffarena, La Trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai, il Mulino, Bologna 2018. E-book available accessing the Unito Bibliopass library system.

V.E. Parsi, Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale, il Mulino, Bologna 2022. E-book available.

The students who wish to be advised about the choice of the optional reading may contact prof. Caffarena by email or meet her during office hours.



Oggetto:

Note

Le lezioni sono in programma il lunedì, martedì e mercoledì dalle 10 alle 12, aula 3 Palazzina Einaudi. 

Dopo essersi iscritti/e, in modo da poter accedere alle funzioni di questo sito mediante Login (pulsante in alto a destra), studenti e studentesse sono invitati/e a registrarsi all'insegnamento cliccando sull'icona Registrati al corso (in fondo a questa pagina). 

Course timetable: Monday, Tuesday and Wednesday from 10 to 12, room 3 Palazzina Einaudi. 

Once enrolled, students are required to register by doing the login in and proceed by clicking on the Registrati al corso button at the bottom of this web page.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 22:36
Non cliccare qui!