Doppio Titolo Università di Torino – HSE San Pietroburgo
ATTENZIONE: PROGRAMMA ATTUALMENTE SOSPESO.
STUDENTI OUTGOING
Sedi: TORINO/HSE St. Petersburg
Durata: 2 anni (1 di mobilità presso l’Ateneo partner)
Posti disponibili: 5 riservati a studenti di Torino + 5 riservati a studenti di San Pietroburgo
Lingua: Inglese
Responsabile scientifico: Federica Morelli
In base all’accordo tra il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino e la Federal State Institution of Higher Education National Research University - Higher School of Economics - St. Petersburg (di seguito “HSE St. Petersburg”), studenti e studentesse del Dipartimento di Culture, Politica e Società potranno svolgere il loro secondo anno di studi presso la HSE St. Petersburg con un piano di studi integrato.
Al termine del programma otterranno 2 titoli:
- Laurea magistrale in Area and Global Studies for International Cooperation, LM-81 (UniTO)
- Master’s Degree in Global and Regional History, 04.01 (HSE St. Petersburg)
La partecipazione al programma internazionale prevede un piano di studio integrato, che, a differenza di altre forme di mobilità, è stato precedentemente approvato da entrambe le università partner, per consentire a tutti i partecipanti di seguire il medesimo percorso di alta formazione. Il piano di studio integrato permette inoltre agli studenti di concludere il percorso universitario entro i tempi stabiliti, attraverso il riconoscimento convenzionato di crediti formativi per tutte le attività svolte nella sede partner.
A conclusione del programma di mobilità strutturata, i partecipanti scrivono la tesi di Laurea Magistrale. Le studentesse e gli studenti UniTo discutono la tesi di laurea magistrale in inglese, una sola volta, presso HSE St. Petersburg in giugno o in ottobre di fronte a una commissione mista che include rappresentanti di UniTO e di HSE St. Petersburg.
Al programma sono ammessi fino a 5 studentesse/i del Dipartimento di Culture, Politica e Società di UniTo e altrettante/i della HSE St. Petersburg.
Le/i candidate/i interessate/i iscritte/i al primo anno di AGIC (LM 81), devono presentare la propria candidatura attraverso il Bando Erasmus e possono esprimere fino ad un massimo di due preferenze. Tuttavia, la scelta del doppio titolo Torino-San Pietroburgo (destinazione HSE St. Petersburg) dovrà obbligatoriamente risultare come prima preferenza. L’indicazione del doppio titolo come seconda preferenza non verrà presa in considerazione.
I candidati e le candidate sosterranno un colloquio de visu volto ad accertare la padronanza linguistica e l’idoneità al percorso.
I criteri utilizzati per la selezione fanno riferimento al curriculum universitario, alle conoscenze e competenze linguistiche e alle motivazioni della scelta. Gli studenti che prendono parte al programma devono dimostrare un livello di lingua inglese pari almeno a B2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Per accedere al percorso di doppio titolo con HSE St. Petersburg, gli studenti devono aver completato il primo anno di studi secondo il Programma (vedi Piano di studi integrato).
Consulta il Bandoopen_in_new
Consulta la Graduatoriaopen_in_new
Le/i studentesse/i vincitrici/tori riceveranno la borsa di mobilità prevista dal Bando Erasmusopen_in_new.
Supervisore accademico UNITO
prof.ssa Federica Morelli
federica.morelli@unito.it
Coordinatore del programma UNITO
prof. Alessandro Gusman
alessandro.gusman@unito.it
Contatti amministrativi UNITO
international.cle@unito.it
+39 011 6704179 (martedì ore 10,00 – 12,00)
Supervisore accademico HSE-Saint Petersburg
prof. Nikolai Ssorin-Chaikov
nssorinchaikov@hse.ru
Coordinatore del programma HSE-Saint Petersburg
prof. Dilorom Akhmedzhanova
dakhmedzhanovav@hse.ru
Contatto Amministrativo HSE-Saint Petersburg
Olga Okulova
ookulova@hse.ru