Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

EUROPA, CULTURE, IDENTITA'

Oggetto:

EUROPE, CULTURE AND IDENTITY

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
SCP0059
Docente
Laura Gaffuri (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-STO/01 - storia medievale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze di base della storia europea.

Basic knowledge of European history.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il Corso magistrale «Europa, culture, identità» analizza i principali meccanismi culturali di costruzione dell'identità nella storia d'Europa. Il percorso di studio propone anche alcuni approfondimenti tesi a cogliere le ragioni sia del faticoso sviluppo di un senso di appartenenza "europeo", sia del riproporsi periodico di antichi attriti identitari alimentati a loro volta da competizioni economico-politiche e perfino territoriali mai sopite (variamente interpretate dai gruppi "euro-scettici"). 


The Master Course «Europe, cultures and identities» deals with the analysis of cultural mechanisms of identity construction in the History of Europe. The course will also include some insights, intended to capture the reasons for today's difficult development of a sense of belonging as well as for the periodic return of old identitarian frictions fueled by never silenced economic, political and even territorial competitions (as variously interpreted by the "euro-skeptic" "groups).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà mostrare una buona conoscenza dei contenuti affrontati durante il Corso, dimostrando di essere in grado di presentarli e discuterli in modo autonomo e critico. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica sia durante il Corso, tramite la preparazione, esposizione e discussione di brevi papers individuali, sia nella discussione finale orale. Gli studenti non frequentanti hanno a disposizione una lista di testi dedicati ai principali temi affrontati durante il corso. 

The student should acquire a good knowledge of the topics covered during the Course, by presenting and discussing them in an autonomous way. These competences will be tested during the course, by presenting short individual papers, and in the final oral examination. Non-attending students have access to a list of texts devoted to the main topics discussed during the course.

Oggetto:

Programma

Il corso affronterà i seguenti snodi tematici:

1 - Cos'è l'identità: definizioni e metodi.

2 - Quali e quante identità nella storia d'Europa? Le risposte saranno cercate nei fattori culturali che più hanno alimentato il dibattito identitario europeo nel corso della sua storia: il mito di Europa tra Oriente e Occidente; il fattore religioso, dall'Europa cattolica e cristiana alle nazioni cristiane; il fattore "parentale": l'Europa dei "popoli del nord", dei miti nazionali e delle cosiddette "radici" medievali; il fattore E-W : una Europa - più "Europe", tra interpretazione occidentale e allargamento ad est; il fattore politico-istituzionale: il patto politico, lo Stato, le città. Dalla cultura delle città europee alle Città Europee della Cultura (la Cec come policy).

3 - Case-studies: il corso si conclude con l'analisi condotta dagli studenti su alcuni studi di caso inerenti processi culturali di costruzione dell'identità. Gli argomenti spazieranno dalle politiche dell'UE, alle manifestazioni passate e attuali dei moderni nazionalismi, sub-nazionalismi e regionalismi : Spagna - Catalogna - Paesi Baschi; Italia - separatismo siciliano - programma leghista; Belgio - Fiamminghi - Valloni; l'integrazione europea dei paesi dell'ex blocco sovietico; Russia - Europa; Europa mediterranea - Turchia, etc ...

The course will discuss following topics:

1 - What identity is : definitions and methods.

2 - Which and how many European identities? The answers will consider cultural factors that have mainly fueled the debates on European identity during its history: the myth of Europe, between East and West; the religious factor, from Catholic and Christian Europe to Christian nations; the "parental" factor: the Europe of northern peoples, of national myths and the so-called medieval "roots"; the East-West factor: one Europe - more "Europes", between Western interpretation and Eastern enlargement; the political and institutional factors: the political pact, the State, the cities. From the culture of the european cities to the European Cities of Culture (CEC as a policy).

3 - Case-studies: the course ends with some case-studies of cultural processes of collective identities building, analyzed by the students. The subjects will range from the policies of the EU, to the past and current events of modern nationalism, sub-nationalism and regionalism: Spain - Catalonia - Basque Country, Italy - Sicilian separatism - League program; Belgium - Flemish - Walloon; European integration of the countries of the former Soviet bloc, Russia - Europe; Europe Mediterranean - Turkey (etc ...)

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il corso ha un'organizzazione seminariale con discussione in classe di testi, perciò le letture utili all'esame finale saranno date e discusse di volta in volta a lezione.

Le seguenti indicazioni sono rivolte a frequentanti e non frequentanti. Si prega di leggerle con grande attenzione. Una prima parte dei testi è comune ad entrambi; una seconda parte è rivolta diversamente a frequentanti e non frequentanti. 

STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI:

1) Maurizio Bettini, Contro le radici. Tradizione, identità, memoria, Il Mulino, Bologna 2011

2) Heikki Mikkeli, Europa. Storia di un'idea e di un'identità, Il Mulino, Bologna 2002 

SOLO gli STUDENTI FREQUENTANTI completeranno la loro preparazione con gli appunti dalle lezioni e le letture presentate durante il corso.

SOLO gli STUDENTI NON FREQUENTANTI sostituiranno appunti e letture con gli studi seguenti (prendere nota con attenzione delle pagine e dei capitoli utili ai fini dell'esame):

3) E.J. Hobsbawm e T. Ranger (a cura di), L'invenzione della tradizione, PBE, Torino 2002 (Introduzione + Capitolo VII: pp. 3-17; 253-295) - Eventualmente anche nell'edizione originale: The invention of tradition, Cambridge University Press, Cambridge 1983.

4) Anne-Marie Thiesse, La creazione delle identità nazionali in Europa, Il Mulino, Bologna 2001 (Introduzione + Capitoli I-VIII + Conclusioni) - Eventualmente anche nell'edizione originale: La Création des identités nationales. Europe XVIIIe-XXe siècle, Paris, Éditions du Seuil 1999.

5) Larry Wolff, Inventing Eastern Europe: The Map of Civilization on the Mind of the Enlightenment,  Stanford University Press, 1994 (Introduzione + Capitoli V, VI, VII) - Il libro è disponibile a Torino presso la Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi (collocazione: 4.071186) 

The Course has a seminar format with regular discussion in class. Therefore, the texts for the final exam will be provided by the professor during the course. 

Following indications are both for attending and non-attending students. Please read them carefully. A first part of the texts is common to both; the second part is addressed differently to attending and not attending students.

ATTENDING and NON-ATTENDING STUDENTS:

1) Maurizio Bettini, Contro le radici. Tradizione, identità, memoria, Il Mulino, Bologna 2011

2) Heikki Mikkeli, Europa. Storia di un'idea e di un'identità, Il Mulino, Bologna 2002 (eventually also in the original edition : Europe as an Idea and an Identity, Basingstoke, Palgrave Publishers 1998)

ATTENDING STUDENTS will complete their preparation with notes from lectures and readings submitted during the course.

NON-ATTENDING STUDENTS will replace notes and readings with the following studies (please, pay attention to pages and chapters relevant for the exam):

3) E.J. Hobsbawm e T. Ranger (a cura di), L'invenzione della tradizione, PBE, Torino 2002 (Introduction + Chapter VII: pp. 3-17, 253-295) -  As well the original edition: The invention of tradition, Cambridge University Press, Cambridge 1983

4) Anne-Marie Thiesse, La creazione delle identità nazionali in Europa, Il Mulino, Bologna 2001 (Introduction + Chapters I-VIII + Conclusions) - As well the original edition : La Création des identités nationales. Europe XVIIIe-XXe siècle, Paris, Éditions du Seuil 1999

5) Larry Wolff, Inventing Eastern Europe: The Map of Civilization on the Mind of the Enlightenment,  Stanford University Press, 1994, (Introduction + Chapters V, VI, VII) - The book is available in Turin at the Library of the Fondazione Luigi Einaudi (4.071186) 

Maurizio Bettini, Contro le radici
Casa editrice: Il Mulino, 2011

Heikki Mikkeli, Europa. Storia di un'idea e di un'identità 
Casa editrice: Il Mulino, 2002

E.J. Hobsbawm, T. Ranger, L'invenzione della tradizione (Introduzione + Capitolo VII: pp. 3-17; 253-295)
Casa editrice: PBE, 2002 (e successive)

Anne-Marie Thiesse, La creazione delle identità nazionali in Europa (Introduzione + Capitoli I-VIII + Conclusioni)
Casa editrice: Il Mulino, 2001 

Larry Wolff, Inventing Eastern Europe: The Map of Civilization on the Mind of the Enlightenment (Introduzione + Capitoli V, VI, VII)
Casa editrice: Stanford University, 1994  -  Il libro è disponibile presso la Biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi (Collocazione: 4.071186) 



Oggetto:

Note

La frequenza è facoltativa, ma altamente consigliata in ragione della organizzazione seminariale del Corso.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 16:14
Non cliccare qui!