Vai al contenuto principale

Istruzioni esami di tirocinio


L’esame consiste in un colloquio orale della durata di 10-15 minuti con il docente responsabile e uno dei tutor dell’ufficio tirocinio. Oggetto dell’esame è l’esperienza di ricerca condotta durante il tirocinio. Lo studente/la studentessa dovrà presentare i contenuti della relazione di tirocinio illustrandoli attraverso un file in power point o pdf consistente in slide (da un minimo di 6 un massimo di 10 slide, come indicato) da portare stampate il giorno dell’esame, insieme alla relazione. La valutazione è di approvazione/non approvazione.

Le slide dovranno contenere:

Slide 1

Nome, cognome, n. matricola /titolo del tirocinio /Ente/ nominativi tutor/ periodo di tirocinio (data inizio e data fine)

Slide 2

Caratteristiche del fenomeno con riferimento alla letteratura consultata

Slide 3

Ipotesi di ricerca e/o domanda di ricerca approfondita durante il tirocinio 

Slide 4

Metodologia

Slide 5 e slide successive

Principali risultati

 Ultima slide

Competenze acquisite

Per accedere all’esame è necessario:

  • aver concluso le 300 ore di tirocinio
  • aver consegnato tutti i report al proprio tutor di tirocinio che deve averli approvati
  • aver consegnato la relazione di tirocinio al tutor accademico che deve averla approvata e valutata attraverso la “scheda di valutazione” che restituirà allo/alla studente/ssa entro la data di iscrizione all’appello. Lo/la studente/ssa già dall’inizio del tirocinio dovrà accordarsi con il docente circa i tempi di stesura della relazione, disponibilità temporale del docente alla correzione e approvazione/valutazione della relazione finale

Per iscriversi agli appelli d’esame lo/la studente/ssa dovrà allegare all’atto dell’iscrizione, tramite apposito link (Link al modulo di iscrizione esame di Tirocinio) i seguenti documenti: 

  • abstract approvato dal tutor universitario
  • tabella sinottica approvata dal tutor universitario
  • report approvati dal tutor universitario
  • relazione finale approvata dal tutor accademico
  • valutazione dell’esperienza e della relazione di tirocinio compilata e firmata dal tutor accademico
  • valutazione del tirocinio compilata e firmata dal tutor aziendale
  • fogli presenze del proprio tirocinio compilati in tutti i campi e completi delle firme dello/della studente/ssa e del tutor aziendale e della somma delle ore di tirocinio svolte (i fogli presenze da allegare al link dovranno essere leggibili e inseriti tutti in un unico file)
  • lo/la studente/ssa dovrà iscriversi all’appello nella finestra indicata, compilando il modulo online reperibile al link indicato in precedenza.

Al termine della compilazione del modulo, sarà richiesto di caricare i documenti sopra elencati in .pdf, avendo cura di nominare i singoli file caricati con il proprio nome-cognome.

Una volta ricevuta al proprio indirizzo la mail di conferma dell'avvenuta ricezione dei dati, procedere alla prenotazione dell'appello tramite la propria MyUniTO, selezionando dal menu “Esami” l'appello desiderato.

In assenza di uno dei due passaggi, LA REGISTRAZIONE ALL'APPELLO NON RISULTERA' COMPLETATA E NON SARA' PERTANTO POSSIBILE SOSTENERE L'ESAME.

Gli esami di tirocinio si svolgono nei mesi di gennaio, febbraio, giugno, luglio e settembre; le date vengono pubblicate sia su questa pagina sia nella sezione dedicata gli appelli di Unito.

Le finestre temporali per l'iscrizione ai prossimi appelli sono:

 

Appello

Finestra iscrizione

tramite apposito modulo di iscrizione

13/06/2025 h. 14.30

dal 26/05/2025 al 6/06/2025

10/07/2025 h. 14.30

dal 23/06/2025 al 4/07/2025

11/09/2025 h. 14.30

21/07/2025 al 31/07/2025

 

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 15:36
Non cliccare qui!