![]() |
ISTRUZIONI AVVIO DEL TIROCINIO
Lo studente che vorrà avviare il proprio tirocinio dovrà seguire questo iter:
1. Richiedere un appuntamento scrivendo a: pss.tirocinio.dcps@unito.it allegando l'autocertificazione iscrizione e immatricolazione con esami (è possibile stamparla dal proprio profilo MyUnito).
Verrà trasmesso un calendario di colloqui di gruppo, in cui verranno fornite informazioni e chiarimenti circa l’avvio del tirocinio.
2. Lo/La studente/ssa invia a pss.tirocinio.dcps@unito.it il proprio abstract, redatto secondo le indicazioni (https://www.didattica-cps.unito.it/html/Ufficio_Tirocinio/CLaM_PSS/Documenti/Indicazioni_Abstract_di_Tirocinio.pdf), e a seguito dell’invio, viene assegnato un tutor universitario.
3. A seguito dell’approvazione dell’abstract da parte del tutor universitario, lo studente attende:
- comunicazione del tutor universitario di accettazione formale da parte dell’Ente individuato per svolgere il Tirocinio;
- comunicazione del tutor universitario di accettazione formale da parte del Tutor Accademico di seguire il Tirocinio;
4. Lo studente Visiona le istruzioni per la compilazione del progetto formativo, scarica il modello di progetto formativo, lo compila in tutte le sue parti (è compilabile in pdf con adobe reader), lo firma e lo fa firmare ai seguenti soggetti:
- Soggetto ospitante (tutor aziendale)
- Tutor accademico (docente di riferimento)
Le firme del Soggetto promotore e dell'Ufficio tirocinio verranno inserite a cura dell'Ufficio tirocinio in fase di registrazione.
5. Lo studente invia il Progetto formativo via mail allegando il documento all’indirizzo mail progetti.pss.dcps@unito.it e in copia al proprio tutor universitario di riferimento.
(NB n
Dato che l'ufficio dovrà lavorare sul documento inserendo dei dati, si chiede la collaborazione di mandare un file il più possibile leggibile e/o - ad es. - con le pagine orientate correttamente nello stesso verso
6. Lo studente attende una mail da parte dell’Ufficio Progetti Formativi in cui viene trasmesso il PF registrato al tirocinante, tutor aziendale e tutor accademico. A partire da questo passaggio il Tirocinio può prendere avvio.
Il progetto formativo é il documento che consente di regolarizzare ai fini assicurativi la posizione dello studente in tirocinio ai sensi della normativa vigente.
Si specifica in ultimo che:
- il tirocinio può avviarsi SOLO dopo che il PF è stato registrato!
- per tale ragione la data di avvio del tirocinio indicata nel PF non può essere antecedente alla registrazione del PF stesso, si consiglia di inserire una data di avvio nella settimana successiva all'invio del PF all'Ufficio per la registrazione
- la registrazione del PF contempla la firma del documento da parte del Delegato del Rettore per i Tirocinio, quindi la registrazione non è immediata (cerchiamo di procedere il più velocemente possibile, ma di norma sono necessari alcuni giorni) Si consiglia di inviare il PF con almeno 5 giorni lavorativi rispetto alla data di avvio del T.